Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Processo Geenna, quell’intercettazione del 1997 in cui Marco Di Donato parla della sua dote di “camorrista”
    CRONACA
    di Federico Donato  
    il 24/06/2020

    Processo Geenna, quell’intercettazione del 1997 in cui Marco Di Donato parla della sua dote di “camorrista”

    Il pm intende inserire nel processo un ambientale del 1997 carpito dalla DIA di Firenze, ma la cassetta che contiene la registrazione è andata persa; le difese si sono opposte ma il Tribunale ha deciso di ammettere la prova

    Processo Geenna, quell’intercettazione del 1997 in cui Marco Di Donato parla della sua dote di “camorrista”.

    E’ scontro tra pm e difensori in aula (mercoledì 24 giugno), nell’ambito del processo Geenna ad Aosta, sull’ammissione (o meno) di un’intercettazione del 1997 in cui Marco Fabrizio Di Donato (imputato a Torino e ritenuto figura di spicco del Locale di ‘ndrangheta aostano) afferma di avere la dote di “camorrista”.

    Il pubblico ministero Stefano Castellani ha chiesto al Tribunale di ammettere l’intercettazione – già oggetto di perizia nell’ambito di un altro procedimento – nel processo Geenna.

    L’avvocato Nilo Rebecchi

    Il problema è che, nei vari trasferimenti tra le Procure italiane, la cassetta in questione sarebbe andata persa. All’iniziativa di Castellani si sono però opposti i difensori di Nicola Prettico (Nilo Rebecchi e Barbara Cocco), il quali hanno spiegato in aula che «si cerca di far entrare dalla finestra quello che non può entrare dalla porta. L’intercettazione arriva da una perizia, ma la prova è costituita dalla registrazione, quindi la trascrizione non è la prova del fatto». Secondo l’avvocato Cocco, poi, «l’intercettazione dovrebbero essere presente nel fascicolo del pm, ma non c’è. Inoltre non è stata presentata una prova dello smarrimento della registrazione. E’ evidente che non aveva valore probatorio se dal 1999 a oggi nulla è partito rispetto a quella intercettazione. Una frase non può essere estrapolata da un altro procedimento di cui sappiamo solo che c’è stata sentenza di assoluzione».

    Il pm Stefano Castellani

    Anche l’avvocato Claudio Soro (difesa di Monica Carcea) si è opposto, precisando che «se dovessimo chiedere una perizia fonica per poter attribuire a un soggetto le frasi pronunciate, come faremmo visto che la cassetta è andata persa? La prova così è carente e non supportata». Anche i difensori di Marco Sorbara (Corrado Bellora e Sandro Sorbara) e di Antonio Raso (Pasquale Siciliano e Ascanio Donadio) si sono associati all’opposizione.

    Gli avvocati Ascanio Donadio e Pasquale Siciliano

    Dopo essersi ritirati in camera di consiglio, i giudici Eugenio Gramola, Marco Tornatore e Maurizio D’Abrusco hanno deciso di ammettere la prova.

    Ma qual è la frase a cui si fa riferimento? Innanzitutto si tratta di un ambientale carpito dalla DIA nell’ambito di un procedimento penale di competenza della Procura della Repubblica di Firenze nel 1997. Tra gli indagati – l’inchiesta riguardava un sodalizio di persone dedito a truffe milionarie e traffico di stupefacenti operante nel capoluogo toscano – figuravano anche Giuseppe Nirta (classe ’52 e Marco Fabrizio Di Donato (entrambi poi assolti).

    Ma passiamo all’ambientale. E’ il 4 ottobre 1997 e, all’interno dell’auto di Piero Speranza (che oggi è un collaboratore di giustizia), quest’ultimo e Marco Fabrizio Di Donato vengono ascoltati dai Carabinieri mentre parlano – si legge nell’ordinanza del gip del 23 gennaio 2019 – «chiaramente e in maniera assolutamente genuina di riti e cariche della ‘ndrangheta, utilizzando termini propri della consorteria».

    Nella circostanza, secondo gli investigatori, Marco Fabrizio Di Donato «afferma di avere la dote di “camorrista”e mostra all’interlocutore un taglio, cioè il segno tangibile della sua affiliazione». In particolare, l’imputato per 416 bis avrebbe detto: «Allora, può farsi riconoscere…o passeggi…quando arrivi; e tu cominci a fare avanti e indietro, tacco e punta. “Tip e Tap”. Si dice..no..!!..avanti e indietro per i fatti tuoi…avanti e indietro, come lo fai?!..questo qua è “il camorrista”. Qua sono io! Qua sono io perché…vedi qua, mi tagliarono».

    (f.d.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Giochi nazionali di scienze: Cecilia Chasseur seconda ad Assisi
    Scuola
    Giochi nazionali di scienze: Cecilia Chasseur seconda ad Assisi
    La delegazione valdostana era composta da 6 studenti delle Medie e Superiori
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    La delegazione valdostana era composta da 6 studenti delle Medie e Superiori
    Saint-Rhémy-en-Bosses: feriti in cantiere prosciuttificio De Bosses, 2 a processo
    CRONACA
    Saint-Rhémy-en-Bosses: feriti in cantiere prosciuttificio De Bosses, 2 a processo
    L'udienza si terrà l'11 settembre. Imputati, l'ingegner Camillo Dujany e l'impresario Matteo Scalzo
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    L'udienza si terrà l'11 settembre. Imputati, l'ingegner Camillo Dujany e l'impresario Matteo Scalzo
    {"saint-rhemy-en-bosses":"Saint-Rhémy-en-Bosses"}
    Via Francigena patrimonio Unesco: Valle d’Aosta firma protocollo candidatura
    CULTURA
    Via Francigena patrimonio Unesco: Valle d’Aosta firma protocollo candidatura
    Alla firma i presidenti delle regioni coinvolti e il ministro dei Beni culturali Alessandro Giuli
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Alla firma i presidenti delle regioni coinvolti e il ministro dei Beni culturali Alessandro Giuli
    Salute mentale: Valle d’Aosta potenzia Dipartimento Usl
    SALUTE & BENESSERE
    Salute mentale: Valle d’Aosta potenzia Dipartimento Usl
    In previsione l’istituzione di un Tavolo interistituzionale per la salute mentale, incaricato di elaborare il nuovo Piano d’Azione regionale
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    In previsione l’istituzione di un Tavolo interistituzionale per la salute mentale, incaricato di elaborare il nuovo Piano d’Azione regionale
    {"aosta":"Aosta"}
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    viabilità
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    PUBBLIREDAZIONALI
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"antey-saint-andre":"Antey-Saint-André"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.