Processo Geenna, a Saint-Pierre c’era chi prendeva in giro Carcea per le origini calabresi
Monica Carcea
CRONACA
di Federico Donato  
il 25/06/2020

Processo Geenna, a Saint-Pierre c’era chi prendeva in giro Carcea per le origini calabresi

L'avvocato Francesca Peyron ha portato all'attenzione del Tribunale una mail inviata nel 2018 dall'allora vice sindaco Ermanno Bonomi; nel testo viene ricostruito un episodio preciso

Processo Geenna, a Saint-Pierre c’era chi prendeva in giro Carcea per le sue origini calabresi.

Lo hanno evidenziato oggi, giovedì 25 giugno, i difensori dell’ex assessora comunale imputata per concorso esterno in associazione mafiosa nell’ambito del processo Geenna.

Ermanno Bonomi

L’avvocato Francesca Peyron ha portato all’attenzione del Tribunale una mail che nei primi mesi del 2018 l’allora vice sindaco Ermanno Bonomi inviò al “Gruppo giunta”. Il testo – letto in aula dal difensore – recita: «Purtroppo oggi ho assistito, o meglio ho ascoltato delle affermazioni vergognose. Mi riferisco» una consigliera di maggioranza «quando ha detto a Monica, riferendosi ai suoi parenti calabresi, che dovrebbero mettere della dinamite alla Lanterna. Non scherziamo, sono dispiaciuto per Monica e prendo le distanze da questi comportamenti. Forse ho sbagliato a non intervenire subito. Solo scendendo in macchina mi sono reso conto della gravità del comportamento che va censurato».

Bonomi, sentito come testimone, ha parlato di «un’uscita un po’ infelice di una consigliera. Era una battuta che però mi aveva dato molto fastidio». L’ex vice sindaco, ha poi ricondotto l’episodio a una discussione interna all’amministrazione sull’ex hotel Lanterna, una struttura abbandonata da anni e ormai ridotta a rudere.

(f.d.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...