Saint-Vincent, “aquile naziste” sui cancelli di casa: 56enne a processo
Uno dei due cancelli; l'aquila è stata poi rimossa
CRONACA
di Federico Donato  
il 25/06/2020

Saint-Vincent, “aquile naziste” sui cancelli di casa: 56enne a processo

Le indagini della Digos sono state coordinate dal pm Francesco Pizzato

Saint-Vincent, “aquile naziste” sui cancelli di casa: 56enne a processo

E’ stato rinviato a giudizio dal gup di Aosta Davide Paladino il 56enne di Saint-Vincent accusato di propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale etnica e religiosa. Il processo è in calendario il 10 dicembre prossimo.

Secondo quanto emerso dalle indagini della Digos, su due cancelli di accesso alla sua abitazione Fabrizio Fournier aveva fatto installare un’aquila nazista e dei triangoli simili usati sulle divise degli internati nei campi di concentramento.

Secondo la difesa dell’uomo, però, si tratta solo di simboli collegati all’esoterismo.

Fournier però è anche accusato di aver pubblicato su facebook dei video con contenuti negazionisti dell’olocausto e di aver inviato via whatsapp link a filmati sempre di carattere negazionista accompagnati da commenti come «le camere a gas sono delle bufale» o «sono stati passare per mostri persone che non lo erano come il grande Adolf Hitler».

In aggiunta, secondo la Procura (pm Francesco Pizzato) Fournier si faceva chiamare dagli amici “Nazi” e avrebbe pubblicato su facebook una sua foto mentre fa il saluto romano. In alcuni scambi di messaggi con gli amici, poi, Fournier si lamentava del fatto di essere nato il 27 gennaio, ‘Giorno della Memoria’.

(f.d.)

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...