Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Processo Geenna, Mauro Baccega: «In Giunta ad Aosta mai avuto problemi con Sorbara»
    Mauro Baccega prima dell'udienza
    CRONACA
    di Federico Donato  
    il 01/07/2020

    Processo Geenna, Mauro Baccega: «In Giunta ad Aosta mai avuto problemi con Sorbara»

    L'attuale assessore regionale, sentito come teste della difesa, ha anche parlato della vicenda degli arredi in disuso del comune di Aosta che furono alienati a favore di San Giorgio Morgeto

    L’allora sindaco di Aosta Bruno Giordano operava «una conduzione equilibrata della giunta. C’era sintonia operativa e in quegli anni non ho mai avuto problemi con Marco Sorbara», ex assessore alle Politiche sociali di Aosta e attuale consigliere regionale sospeso imputato per concorso esterno in associazione mafiosa. Lo ha riferito l’attuale assessore regionale alla Sanità – assessore comunale alle Finanze all’epoca dei fatti – Mauro Beccega, sentito come testimone della difesa nell’ambito del processo Geenna su presunte infiltrazioni della ‘ndrangheta in Valle d’Aosta.

    Rispondendo alle domande dell’avvocato Corrado Bellora (difesa Sorbara), Baccega ha spiegato: «Io attualmente in regione ho le stesse deleghe che Sorbara aveva in comune. Si tratta di deleghe che ti portano per forza di cose a stare tanto in ufficio, ma anche a stare tanto “sul territorio”. Poi lui aveva la delega all’edilizia residenziale pubblica, che era una delega di peso».

    I mobili del comune di Aosta

    L’attuale assessore regionale ha poi confermato di essere stato lui, nel 2012, a proporre in giunta l’alienazione degli arredi in disuso del comune di Aosta e la conseguente donazione degli stessi al comune calabrese di San Giorgio Morgeto. «Ricordo che San Giorgio Morgeto fece richiesta di letti, armadietti e comodini per arredare, mi pare, una microcomunità – ha affermato Baccega -. Tutta la giunta era d’accordo con la delibera che portati, perché i beni erano accatastati in un magazzino. La delibera diede l’indirizzo di alienare i beni anche in virtù della carta dell’amicizia che lega Aosta a San Giorgio Morgeto. Io però dopo qualche mese andai in Regione (perché eletto in Consiglio Valle ndr), quindi persi un po’ di vista il percorso. Immagino che ci siano state delle determina dirigenziali poi».

    Lo spazio espositivo a la Foire

    Secondo la DDA di Torino, come si evince dall’ordinanza del 23 gennaio 2019, nel gennaio 2017 Sorbara fu «”scavalcato” dall’assessore regionale Baccega nell’organizzazione di uno spazio per gli artigiani di San Giorgio Morgeto alla Fiera di Sant’Orso».

    Sul punto, il gip precisa: «Occorre premettere che, ogni anno, durante la Fiera l’amministrazione comunale di Aosta mette a disposizione di quella di San Giorgio Morgeto una sala comunale per l’esposizione di prodotti di artigianato locale. Nel 2017 la domanda da parte del sindaco di San Giorgio Morgeto perveniva in ritardo e per tale motivo il vice sindaco di Aosta, non vedendo richieste, concedeva la medesima saletta per esporre prodotti artistici valdostani, estromettendo così gli artigiani calabresi».

    Sorbara, quindi, «avuta contezza di ciò, si è speso al fine di ottenere quantomeno la condivisione della sala tra espositori valdostani e sangiorgesi. Dalle intercettazioni è emerso come che il 3 gennaio 2017», l’allora assessore comunale, «si sia recato presso la pizzeria di Antonio Raso (imputato in Geenna per 416 bis ndr) per lamentarsi dell’intromissione di Baccega, all’epoca assessore regionale alle opere pubbliche, nei suoi rapporti con l’amministrazione comunale di San Giorgio Morgeto». Raso avrebbe espresso «il suo disappunto per l’intromissione di Baccega nei rapporti tra l’amministrazione comunale di Aosta e quella del comune calabrese, dicendo a Sorbara di rispondere per iscritto alle autorità sangiorgesi. In questo modo, qualora Baccega avesse fatto leggere a qualcuno il suo sms per dimostrare di essersi interessato, anche lui avrebbe avuto un documento scritto da mostrare per provare il proprio interessamento». In quell’occasione, Sorbara avrebbe anche mostra al ristoratore un messaggio sull’argomento ricevuto da Baccega. Sempre in base a quanto si legge nell’ordinanza, «Sorbara, dinanzi a Raso, prepara l’sms di risposta per l’assessore regionale Baccega, ma prima di inviarlo ne dà lettura a Raso, il quale non approva quanto scritto e detta personalmente il testo».

    (f.d.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Oktagon Valle d’Aosta: promozione, emozioni e una canzone per la lionne de la Vallée Martine
    SPORT
    Oktagon Valle d’Aosta: promozione, emozioni e una canzone per la lionne de la Vallée Martine
    Oggi, al salone Viglino di palazzo regionale, la presentazione dell'evento che da venerdì 6 a domenica 8 porterà a Courmayeur le stelle mondiali di kickboxing e muay thai. Philippe Milleret ha scritto e dedicato una canzone a Martine Michieletto
    di Cinzia Timpano 
    il 20/05/2025
    Oggi, al salone Viglino di palazzo regionale, la presentazione dell'evento che da venerdì 6 a domenica 8 porterà a Courmayeur le stelle mondiali di ki...
    Combattimento: cambia l’avversaria di Martine Michieletto a Oktagon, sarà Débora Évora
    SPORT
    Combattimento: cambia l’avversaria di Martine Michieletto a Oktagon, sarà Débora Évora
    La franco-marocchina Sarah Moussaddak si è infortunata al piede; sul ring di Courmayeur, la 28ª edizione del più importante gala europeo di sport da combattimento porterà 30 atleti, in 15 match di kickboxing e muay thai
    di Cinzia Timpano 
    il 20/05/2025
    La franco-marocchina Sarah Moussaddak si è infortunata al piede; sul ring di Courmayeur, la 28ª edizione del più importante gala europeo di sport da c...
    Saint-Vincent: Premio Strega Tour 2025, tappa valdostana mercoledì 11 giugno
    CULTURA
    Saint-Vincent: Premio Strega Tour 2025, tappa valdostana mercoledì 11 giugno
    I finalisti del Premio Strega 2025 incontreranno il pubblico, dialogando con Laura Pezzino
    di Elena Rembado 
    il 20/05/2025
    I finalisti del Premio Strega 2025 incontreranno il pubblico, dialogando con Laura Pezzino
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fragilità in quota: anche l’intelligenza artificiale per studiare il cambiamento climatico nelle Alpi
    Ambiente
    Fragilità in quota: anche l’intelligenza artificiale per studiare il cambiamento climatico nelle Alpi
    Si terrà domani, mercoledì 21 maggio alle 18, alla sala polivalente di Arvier nell'ambito della rassegna GreenLab del progetto Pnrr Agile Arv
    di Cinzia Timpano 
    il 20/05/2025
    Si terrà domani, mercoledì 21 maggio alle 18, alla sala polivalente di Arvier nell'ambito della rassegna GreenLab del progetto Pnrr Agile Arv
    Napoleonica 2025: al Forte di Bard torna l’assedio ottocentesco
    CULTURA & SPETTACOLI
    Napoleonica 2025: al Forte di Bard torna l’assedio ottocentesco
    Arrivata all’ottava edizione, Napoleonica è in programma dal 31 maggio al 2 giugno
    di Marco Bozzuto 
    il 20/05/2025
    Arrivata all’ottava edizione, Napoleonica è in programma dal 31 maggio al 2 giugno
    {"bard":"Bard"}
    Union Valdôtaine: «Fratelli d’Italia fa copia-incolla delle nostre proposte di legge»
    Politica
    Union Valdôtaine: «Fratelli d’Italia fa copia-incolla delle nostre proposte di legge»
    Sotto accusa, la proposta per abbassare da 50 a 25 mila le preferenze per eleggere un parlamentare europeo valdostano e la proposta di istituzione della zona franca
    di Cinzia Timpano 
    il 20/05/2025
    Sotto accusa, la proposta per abbassare da 50 a 25 mila le preferenze per eleggere un parlamentare europeo valdostano e la proposta di istituzione del...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.