Scuola: il liceo Bérard chiede «una sede congrua per lezioni sicure e in presenza»
Scuola
di Cinzia Timpano  
il 02/07/2020

Scuola: il liceo Bérard chiede «una sede congrua per lezioni sicure e in presenza»

Il Consiglio di istituto del liceo scientifico e linguistico si è riunito ieri, esprimendo forte preoccupazione per la situazione di stallo e

Scuola: il liceo Bérard chiede «una sede congrua per lezioni sicure e in presenza». 

Il Consiglio di istituto del Liceo Scientifico e Linguistico Bérard di Aosta si è riunito ieri, esprimendo «seria preoccupazione per la situazione di stallo». 

«Chiediamo con forza che una scuola formata da più di 650 alunni, 80 docenti e 20 amministrativi abbia fin dal primo settembre 2020 una sede congrua e adeguata alla ripresa di tutte le attività didattiche e formative, che devono essere svolte in sicurezza e in presenza».

La storica sede di Avenue Conseil des Commis è chiusa dal mese di agosto 2018 e presumibilmente, non sarà ponta che entro quattro anni.

«Presumibilmente la sede non sarà utilizzabile fino al 2024, a causa del procrastinarsi dei lavori relativi al solo primo stralcio degli interventi – scrive il Consiglio di istituto nella lettera indirizzata alla Sovrintendenza agli Studi, all’assessora all’Istruzione, al presidente della Regione, alle organizzazioni sindacali e per conoscenza alle famiglie, agli alunni, ai docenti e al personale non docente -.

«Alunni, docenti e personale della scuola sono distribuiti e ospitati in sedi diverse, condivise con altre istituzioni nei due anni scolastici trascorsi, con limitazioni allo svolgimento dell’attività didattica, per l’assenza di laboratori, aule speciali, palestre  – spiega il Consiglio d’Istituto.
A tutt’oggi, nell’imminenza del prossimo anno scolastico, la situazione non è stata nè affrontata nè risolta».
Nella foto d’archivio, la storica sede del liceo Bérard di Aosta, in avenue Conseil des Commis.
(re.aostanews.it)

 

 

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...