Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Misure anticrisi: sindaci in rivolta, il Comitato Cpel si dimette
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 03/07/2020

    Misure anticrisi: sindaci in rivolta, il Comitato Cpel si dimette

    Il Comitato esecutivo del Cpel si dimette e fa un appello alle categorie socio-economiche

    Misure anticrisi: sindaci in rivolta, il Comitato Cpel si dimette. Convocata l’Assemblea straordinaria degli enti locali per martedì 7 luglio alla Grand Place di Pollein.

    Lo sdegno

    «Sdegno e profonda amarezza per quanto è successo oggi in Consiglio regionale: la rideterminazione delle risorse di finanza locale per il 2020, destinata a sostenere i territori e imprese valdostane in un momento tremendo come quello dell’emergenza Covid, ci lascia senza parole. La dialettica politica ha un significato quando si discute per trovare una soluzione, ma qui siamo oltre qualsiasi logica di buonsenso».

    Commenta così Franco Manes, presidente del Cpel, a nome del Comitato esecutivo e di tutti i sindaci valdostani, la mancata approvazione dell’articolo 17 del Dl. n. 60, avvenuto nella seduta consigliare del 29 giugno e l’approvazione oggi della nuova formulazione dell’art.17 (art.17 ter).

    Un insulto

    «Questo è un insulto alla capacità amministrativa dei Comuni, perché è mancato il riconoscimento della centralità degli enti locai nel Sistema Valle d’Aosta.  Finita l’emergenza, la politica regionale non si ricorda più cosa è stato fatto nei territori;  cosa sarebbe successo durante il lockdown se non ci fosse stato il presidio dei Comuni?».  E ancora. «E’ mancata la più semplice e umana comprensione delle esigenze espresse dagli imprenditori, dagli artigiani, dai commercianti, dai liberi professionisti che chiedono alla politica di fare solo il proprio lavoro, cioè di decidere, ma soprattutto di farlo in fretta e nel rispetto delle esigenze dei territori. Il dibattito ideologico invece si è avvitato su se stesso e ha perso di vista l’interesse di tanti valdostani».

    No al vincolo di destinazione

    Il Presidente del Consiglio permanente chiarisce. «Oltre al taglio delle risorse finanziarie destinate ai Comuni e quindi ai valdostani, che da noi è considerato gravemente penalizzante per la ripresa dell’economia locale, oggi ci siamo trovati anche la sorpresa del “vincolo di destinazione”: investimenti solo per l’emergenza sanitaria e sociale e per l’edilizia scolastica, tematiche queste prettamente di prevalente competenza regionale. Appare evidente che quanto concordato dal Cpel con il Governo regionale ed evidenziato dai Sindaci nelle audizioni in II e V commissione consiliare sia stato completamente disatteso».

    «In questa ottica è evidente che la campagna elettorale è ormai diventata l’elemento preponderante per troppi Consiglieri regionali e questo a scapito dell’attività amministrativa e del rispetto verso i cittadini e le attività produttive valdostane. Alla luce pertanto di quanto accaduto, per serietà e coerenza, nell’interesse di tutti i Comuni Valdostani, il Comitato esecutivo del Cpel ha rassegnato oggi le proprie dimissioni».

    Oltre a Franco Manes, si dimettono quindi Riccardo Piero Bieller, Speranza Girod, Giulio Grosjacques ed Enrica Zublena. 

    Come ultimo atto il Comitato esecutivo ha proceduto ai sensi del proprio regolamento a convocare per martedì prossimo, 7 Luglio 2020, alle 11, alla Grand Place di Pollein, l’Assemblea straordinaria del Consiglio permanente degli enti locali.Infine, a nome del Comitato esecutivo e dell’Assemblea, Franco Manes rivolge un forte appello alle rappresentanze socio-economiche di categoria e alle sigle sindacali che, già il 4 maggio scorso, «avevano con il Celva e i Comuni condiviso un documento unitario per sostenere le imprese, gli artigiani, i commercianti e i professionisti, promuovendo misure a favore delle famiglie valdostane, affinché possano sostenerci in questo momento di crisi della Valle d’Aosta».
    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    POLITICA & ECONOMIA
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    SPORT
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del col de Joux
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del ...
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    ATTUALITA', comuni
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via Giorgio Elter. I lavori dovrebbero durare circa 400 giorni. Istituite le modifiche alla viabilità
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.