Misure anticrisi, Vda Ensemble: «Bene ai contributi a sport e cultura»
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 04/07/2020

Misure anticrisi, Vda Ensemble: «Bene ai contributi a sport e cultura»

La misura prevede la partecipazione della Regione al 40% della spesa per gli eventi sportivi e culturali del 2019 fino a un massimo di 15 mila euro

Misure anticrisi, Vda Ensemble: «Bene ai contributi a sport e cultura». Caludio Restano e Jean-Claude Daudry esprimono «soddisfazione per il via libera a contributi straordinari a eventi culturali e sportivi di interesse nazionale ed internazionale organizzati in Valle d’Aosta».  I due consiglieri del gruppo Vallée d’Aoste Ensemble sono i promotori di un emendamento al ddl 60 che andava in tal senso.

Il commento

«Con l’approvazione di questo articolo – specificano i consiglieri – l’amministrazione regionale concede un contributo straordinario a favore degli enti organizzatori di eventi culturali e sportivi già svolti nell’anno 2019 nella misura del 40% della spesa prevista per un massimo di 15.000 euro».

Il contributo sarà erogato in favore di enti, associazioni, società, imprese e comitati organizzatori operanti nei settori della cultura e dello sport costituiti e operanti in Valle d’Aosta. Le modalità di assegnazione e erogazione del contributo saranno definite dalla Giunta regionale tramite apposito regolamento previo parere della Commissione consiliare competente.

«Non abbiamo fatto altro che recepire la richiesta di aiuto  che hanno rivolto gli organizzatori di eventi nella nostra regione: si tratta di un primo passo fondamentale, soprattutto in un periodo di assenza di sponsor come quello che stiamo vivendo e di cui dovremo tener conto anche per il futuro. Il mantenere viva l’organizzazione di manifestazioni sportive e culturali permette alla regione di mantenere elevato il livello dell’offerta turistica e di fare lavorare gli operatori del settore. Adesso la palla passa alla Giunta che speriamo approvi il regolamento applicativo con rapidità».
(re.aostanews.it)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...