XCO: Filippo Agostinacchio e Giulia Challancin ripartono da un ottavo e un undicesimo posto in Repubblica Ceca
SPORT
di Thomas Piccot  
il 04/07/2020

XCO: Filippo Agostinacchio e Giulia Challancin ripartono da un ottavo e un undicesimo posto in Repubblica Ceca

I due valdostani sono tornati a gareggiare dopo quasi quattro mesi di stop causa Coronavirus

Sono stati gli ultimi biker valdostani a fermarsi prima della pandemia, gareggiando l’8 marzo a Corrò d’Amunt nella Copa Catalana e, oggi, sabato 4 luglio, sono stati i primi a tornare in sella in una gara ufficiale. Filippo Agostinacchio e Giulia Challancin ripartono da un ottavo e un undicesimo posto in Repubblica Ceca, a Město Touškov, dove si è disputata la Strabag Cup. Per i due atleti della Scott Italia Libarna è stato il primo giorno di gare dopo il lockdown.

Agostinacchio e Challancin, inoltre, parteciperanno al raduno azzurro di Pila dal 6 al 10 luglio con la squadra Juniores.

La gara: ottavo e undicesimo posto per Agostinacchio e Challancin

I due valdostani sono tornati a gareggiare dopo quasi quattro mesi di stop. Inevitabile pagare dazio alla differenza di ritmo gara, contro avversari che hanno già messo nelle gara diversi chilometri in prove ufficiali.

Partendo dalla prova maschile, Filippo Agostinacchio era reduce da un problema alla schiena. Il classe 2003 è comunque riuscito a terminare nei primi 10. Per lui è arrivato l’ottavo posto in 01h02’05″1. A chiudere davanti a tutti è stato il padrone di casa David Šulc (59’56″6), unico a scendere sotto il muro dell’ora di corsa, che ha regolato il tedesco Lennart-Jan Krayer (1h00’04″2) e il compagno di squadra di Agostinacchio, Matteo Siffredi (1h00’51″1).

Al femminile, Giulia Challancin è sempre rimasta a cavallo della decima posizione, per poi chiudere undicesima fermando il cronometro in 01h00’56″5. Il successo è invece andato alla ceca Adela Holubová (57’12″3).

Il raduno azzurro

Cinque giorni di allenamenti sui sentieri di Pila per la nazionale Juniores di Mountain Bike. Il ct Mirko Celestino ha convocato i valdostani Giulia Challancin, Filippo Agostinacchio (Scott Italia – Libarna); Nicole Pesse (Rdr Italia Factory) e Gaia Tormena (Lupi Valle d’Aosta).

Nella foto: Filippo Agostinacchio, Giulia Challancin e Matteo Siffredi.

(thomas piccot)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...