Elezioni: nasce il Movimento civico Valle d’Aosta Futura
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 11/07/2020

Elezioni: nasce il Movimento civico Valle d’Aosta Futura

Il manifesto recita: «puoi dire quello che vuoi, ma sei quello che fai»

«Puoi dire quello che vuoi, ma sei quello che fai». Si presenta così Valle d’Aosta Futura, nuovo movimento politico che si definisce essere formato da «persone libere con valore umano e professionale, che amano la propria terra». Il portavoce è l’imprenditore di Morgex, Edoardo Artari (foto). 

Valle d’Aosta Futura è «un gruppo di persone con la volontà di dedicare tempo e competenze al bene comune», si legge in una nota.

Il Movimento stato è costituito con atto pubblico giovedì 9 luglio. Si tratta di «un primo punto di arrivo di un percorso iniziato grazie a un nucleo fondatore il 17 giugno scorso che sta suscitando un crescente entusiasmo e numerose adesioni – prosegue la nota -. Chiunque si riconosca nei valori e negli obiettivi del Manifesto può prendere contatti con i nostri referenti in quanto l’intento è quello di riunire le migliori energie di questa comunità avendo la possibilità di essere interpreti del cambiamento in atto, uscendo da schemi ormai logori, divisivi e superati».

Il manifesto

Valle d’Aosta Futura è un Movimento formato da persone:

  • con competenza specifica nel proprio settore
  • con profilo personale e professionale integerrimo.
  • provenienti dalla Società Civile “del fare”.
  • senza riferimenti partitici palesi e vincolanti.
  • senza esposizione politica significativa in ruoli di primo piano nell’ultimo periodo.
  • disponibili a dedicare una parte del proprio tempo e del proprio percorso professionale e sociale al bene comune.

Obiettivi

Valle d’Aosta Futura vuole condividere un progetto di rottura, un rovesciamento di paradigma attraverso un lavoro che sappia coniugare il presente con una indispensabile visione di medio e lungo termine. Tra gli obiettivi principali:

  • Una nuova Valle d’Aosta sostenibile.
  • Una visione strategica finalizzata al miglioramento reale della qualità della vita.
  • La costruzione di un progetto integrato e concreto tra Agricoltura e Turismo.
  • Lavoro e dignità del Lavoro imperniati sui concetti cardine valore e merito.
  • Buon senso, pragmatismo e concretezza.
  • Semplificazione e sburocratizzazione.
  • Azioni di solidarietà all’insegna di un ritrovato senso di comunità.

(re.aostanews.it)

Sci alpino: Federica Brignone è tornata a sciare a Cervinia
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con tutto il suo team, non so ancora com’è andata»
il 26/11/2025
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con ...
Sanità: Avs punta il dito sulle liste di attesa, Marzi «problema che non può trovare soluzioni a breve termine»
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei pazienti, l'assessore Marzi sottolinea come il ricorso a strutture private accreditate sia «necessario per far fronte a carenza di personale e a una domanda crescente»
di Erika David 
il 26/11/2025
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei p...
La Fiaba d’amore di Lady Barbara
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
il 26/11/2025
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci