Sanità: l’Unione guide ha donato due monitor  multiparametrici all’ospedale Parini
Sanità
di Danila Chenal  
il 14/07/2020

Sanità: l’Unione guide ha donato due monitor multiparametrici all’ospedale Parini

Si tratta di due dispositivi portatili per l’acquisizione dei parametri vitali con interfaccia touchscreen e connessione wireless

Sanità: l’Unione guide valdostane di alta montagna ha donato due monitor  multiparametrici all’ospedale Parini. Saranno utilizzati in Pronto soccorso, in Osservazione Breve Intensiva e in Terapia Semi Intensiva di Medicina d’Urgenza.  La struttura complessa di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza (MeCAU) dell’Ospedale Umberto Parini di Aosta ha ricevuto la donazione di due Monitor multiparametrici da parte delle guide alpine dell’Unione valdostana Guide Alta Montagna (Uvgam), per supportare l’attività nel periodo di emergenza Covid-19. Si tratta di due dispositivi portatili CSM (Connex Spot Monitor) per l’acquisizione dei parametri vitali, con interfaccia touchscreen e connessione wireless prodotti da Welch Allyn e distribuiti da Mortara Instrument Europe, del valore complessivo di circa 8000 euro.

I ringraziamenti

«Questi dispositivi portatili, compatti e leggeri – spiega il dottor Stefano Podio, direttore del dipartimento – vengono utilizzati per il controllo spot e il monitoraggio non invasivo a intervalli di pressione arteriosa, frequenza cardiaca, saturazione d’ossigeno e temperatura corporea e trovano la loro collocazione ideale sia nel triage del Pronto soccorso sia nelle degenze dell’osservazione breve intensiva e della terapia semi intensiva di medicina d’urgenza. L’acquisizione di queste nuove apparecchiature tramite questa generosa donazione è molto importante per noi perché consente la rilevazione accurata e veloce dei parametri vitali e il loro collegamento diretto alle cartelle cliniche elettroniche del Pronto soccorso e dell’OBI-Medicina d’Urgenza».
(re.aostanews.it)

Sci alpino: Federica Brignone è tornata a sciare a Cervinia
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con tutto il suo team, non so ancora com’è andata»
il 26/11/2025
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con ...
Sanità: Avs punta il dito sulle liste di attesa, Marzi «problema che non può trovare soluzioni a breve termine»
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei pazienti, l'assessore Marzi sottolinea come il ricorso a strutture private accreditate sia «necessario per far fronte a carenza di personale e a una domanda crescente»
di Erika David 
il 26/11/2025
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei p...
La Fiaba d’amore di Lady Barbara
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
il 26/11/2025
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci