Fare attenzione alla bolletta, anche d’estate
Economia
di Danila Chenal  
il 15/07/2020

Fare attenzione alla bolletta, anche d’estate

Con offerte convenienti è possibile gestire l’aumento dei consumi dovuto ai condizionatori

L’estate è finalmente arrivata, con cieli sereni e alte temperature in tutta Italia. Se le tante ore di luce a disposizione e il bel tempo consentono di ridurre i consumi domestici di elettricità dovuti alle lampadine, fanno aumentare però quelli legati all’utilizzo di condizionatori e ventilatori di ogni sorta. In questa estate particolare poi, con tanti italiani che lavorano da casa e tanti che non partiranno per le ferie, tra i consumi per l’aria fredda e quelli per i computer, aumenta il rischio di trovarsi con una bolletta della luce sopra le aspettative.

È quindi il momento giusto per rivedere la propria fornitura di luce, e magari anche gas, approfittando di offerte vantaggiose e sostenibili, che prediligano le fonti rinnovabili e consentano di compensare le emissioni di anidride carbonica. Perché i consumi di energia non rischiano di pesare solo sulla bolletta, ma anche sull’ambiente: il cambiamento climatico dovuto all’effetto serra è un problema che bisogna affrontare con sempre maggiore urgenza, anche nella vita di tutti i giorni.

E.ON, tra i principali operatori energetici in Italia, ha sviluppato delle offerte luce che soddisfano proprio queste necessità: l’energia è prodotta da fonti rinnovabili e i clienti possono anche scegliere di partecipare al progetto di sostenibilità integrata Energy4Blue, lanciato dall’azienda per la salvaguardia degli oceani.

Si può anche attivare un’offerta combinata luce e gas, che offre il vantaggio del prezzo bloccato sulla componente energia e un prezzo conveniente su quella dell’elettricità.

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...