Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Alberghi: lavoro ridotto oltre il 70%; preoccupazione per la stagione invernale
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 16/07/2020

    Alberghi: lavoro ridotto oltre il 70%; preoccupazione per la stagione invernale

    Gli operatori della ricettività dimostrano di voler fare la loro parte, anche se il momento è complicato e il rischio che tante aziende non superino la crisi è reale.

    Alberghi: lavoro ridotto oltre il 70%; preoccupazione per la stagione invernale. 

    250 degli 800 associati all’Adava – Associazione degli albergatori della Valle d’Aosta hanno partecipato a un’indagine promossa dalla stessa associazione con l’obiettivo di fotografare l’andamento della stagione estiva e avere qualche indicazione sulle prenotazioni per la stagione invernale.

    Alberghi: lavoro ridotto oltre il 70% per il 26% degli operatori

    Alla domanda su quale sia stata la variazione del fatturato di giugno 2020 rispetto a giugno 2019, il 26% delle attività ha dichiarato di aver subito una riduzione superiore al 70%.
    Il 30% ha invece registrato una contrazione compresa tra il 30% e il 70, mentre il 15% ha dichiarato una diminuzione inferiore al 30%.

    Alberghi: solo il 25% è soddisfatto

    Tenuto conto della situazione generale, solo il 25% degli intervistati ha dichiarato di ritenersi soddisfatto dell’andamento della stagione in corso.

    Il 38% degli operatori della ricettività si è detto parzialmente soddisfatto e il 33% non soddisfatto.

    Alberghi: luglio poco incoraggiante, un po’ meglio agosto

    Relativamente alle previsioni per il mese di luglio, l’11% del campione si attende un risultato negativo con percentuali superiori al 70%.

    Poco meno della metà degli albergatori prevede un calo tra il 30% e il 70%; il 19% tra il 10% e il 30%, mentre il 15% del campione prevede un calo inferiore al 10%.
    Se analizziamo le risposte alla stessa domanda ma per il mese di agosto, solo il 7% si aspetta un calo superiore al 70%, il 40 percento si aspetta un calo ricompreso tra il 30% e il 70%, mentre il 46% ritiene che il calo sarà inferiore al 30%.

    Settembre di nuovo cali oltre il 70%

    Le prospettive per settembre sono di nuovo grigie: il 30% degli intervistati si aspetta un calo superiore al 70%.

    Il 29% delle strutture ricettive tra il 30% e il 70%; il 13% tra il 10% e il 30%, mentre solo il 9% si aspetta un calo inferiore al 10%.

    Alberghi e occupazione

    Per quanto riguarda il livello occupazionale, è stato invece chiesto quanto personale in meno è stato assunto rispetto alla scorsa stagione estiva: il 14% delle strutture ricettive ha dichiarato di aver assunto la metà dei collaboratori rispetto allo scorso anno, il 22% ha dichiarato una riduzione compresa tra il 20% e il 50%, mentre il 43% ha mantenuto lo stesso livello occupazionale.

    Il 39% degli intervistati ha dichiarato di aver sostenuto un investimento per adeguarsi alle disposizioni anticovid per un importo compreso tra i 2 mila e i 10 mila euro, l’1% tra 10 mila e 20 mila euro e il 2,8% ha fatto investimenti per oltre 20 mila euro.

    Il commento del presidente Adava

    «Gli imprenditori della ricettività ci sono e stanno dimostrando di voler fare la loro parte, nonostante le difficoltà e le prospettive non rosee – ha commentato il presidente Adava Filippo Gérard -.

    Dal punto di vista dei flussi turistici, mancano quasi del tutto gli ospiti stranieri e la maggior parte del lavoro si concentra nei soli weekend.
    I costi sono invece rimasti invariati o spesso hanno subito degli incrementi dovuti alla necessità di adeguare le diverse fasi di lavoro alle nuove indicazioni antiCovid.
    Il momento è oggettivamente complesso, il rischio che molte imprese non riescano a superare questa crisi è reale, ma è proprio per questo che è necessario rimanere uniti e continuare a fare lavoro di squadra.
    Lunedì è stata finalmente pubblicata la legge regionale 13 luglio 2020 n. 8 che contiene il cosiddetto terzo pacchetto di misure anticrisi per contrastare gli effetti da Covid-19.

    Tra le misure di interesse per il nostro settore vi sono i contributi una tantum a fondo perso per le imprese che hanno subito una riduzione del fatturato, gli incentivi agli investimenti, gli incentivi alle assunzioni (retroattivi anche per i collaboratori stagionali), un ulteriore differimento di dodici mesi del termine per la sospensione del pagamento delle rate dei mutui contratti con Finaosta e le misure a sostegno dell’occupazione e della formazione professionale.

    Ora è importante dare immediata applicazione alle misure previste nel testo normativo con l’approvazione delle delibere attuative che prevedano procedure semplici, snelle ed efficaci».

    Le prospettive

    «Al momento la situazione pare più complessa per quanto riguarda le previsioni per la prossima stagione invernale che sono ancora probabilmente condizionate dalle incertezze sull’andamento della curva del contagio e sulle restrizioni relative agli ingressi in Italia dai Paesi a rischio ed extra UE contenute nelle ordinanze del Ministro della salute 30 giugno 2020 e 9 luglio 2020» – ha concluso Gérard.
    Alla domanda se stiano cominciando ad arrivare le prime richieste per la prossima stagione invernale, quasi il 70% degli intervistati ha risposto negativamente.

     

    Nella foto in alto (archivio), turisti in città in occasione della Foire d’été.

    (c.t.)

    Ultime News
    Soirée Vertikal: Massimo Farcoz e Charlotte Bonin si prendono Lo drette di Matouffie
    SPORT
    Soirée Vertikal: Massimo Farcoz e Charlotte Bonin si prendono Lo drette di Matouffie
    Nuovo super successo di partecipazione per il circuito organizzato da Technosport con tutti i 465 pettorali che sono stati assegnati; si chiude il 4 giugno a Cogne
    di Davide Pellegrino 
    il 21/05/2025
    Nuovo super successo di partecipazione per il circuito organizzato da Technosport con tutti i 465 pettorali che sono stati assegnati; si chiude il 4 g...
    Invecchiamento attivo: sì unanime dell’aula alla legge che valorizza la terza età
    Sociale
    Invecchiamento attivo: sì unanime dell’aula alla legge che valorizza la terza età
    La legge mira a favorire la crescita personale degli anziani, valorizzandone esperienza e capacità progettuale, sostenendo auto-organizzazione, volontariato, cittadinanza attiva e reti sociali
    di Danila Chenal 
    il 21/05/2025
    La legge mira a favorire la crescita personale degli anziani, valorizzandone esperienza e capacità progettuale, sostenendo auto-organizzazione, volont...
    {"aosta":"Aosta"}
    Donazione: l’Open Day Fidas invita «a fare rete per essere più incisivi»
    Sociale
    Donazione: l’Open Day Fidas invita «a fare rete per essere più incisivi»
    Anche i 'cugini' dell'Avis, con la presidente Irma Moro in testa, hanno raccolto l'invito del presidente Rosario Mele
    di Cinzia Timpano 
    il 21/05/2025
    Anche i 'cugini' dell'Avis, con la presidente Irma Moro in testa, hanno raccolto l'invito del presidente Rosario Mele
    Podismo: oltre 150 atleti già iscritti alla cronoscalata Introd-Les Combes
    SPORT
    Podismo: oltre 150 atleti già iscritti alla cronoscalata Introd-Les Combes
    Mercoledì 28 maggio va in scena la gara organizzata dall'Inrun che sarà anche valida per il campionato regionale di corsa in montagna della Fidal
    di Davide Pellegrino 
    il 21/05/2025
    Mercoledì 28 maggio va in scena la gara organizzata dall'Inrun che sarà anche valida per il campionato regionale di corsa in montagna della Fidal
    Via libera al nuovo Piano faunistico-venatorio, confermate le 8 circoscrizioni
    Ambiente
    Via libera al nuovo Piano faunistico-venatorio, confermate le 8 circoscrizioni
    Nelle sue oltre 400 pagine, il Piano disciplina le modalità di censimento e monitoraggio, i criteri di gestione e zonizzazione, gli indici di densità venatoria e la distribuzione dei cacciatori, anche non residenti; i criteri per il ripopolamento e la reintroduzione della fauna; i programmi di conservazione delle specie autoctone e delle zone umide per la tutela dell’avifauna migratoria; gli impegni finanziari e la cartografia tematica con le potenzialità faunistiche del territorio
    di Danila Chenal 
    il 21/05/2025
    Nelle sue oltre 400 pagine, il Piano disciplina le modalità di censimento e monitoraggio, i criteri di gestione e zonizzazione, gli indici di densità ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Al Festival di Cannes gli abiti di Fabio Porliod e l’innovativa skincare di Christian Challancin
    Moda e Bellezza
    Al Festival di Cannes gli abiti di Fabio Porliod e l’innovativa skincare di Christian Challancin
    Gli abiti dello stilista valdostano brillano al festival di Cannes 2025 dove debutta il nuovo brand cSenseBeauty di Challancin
    di Marco Bozzuto 
    il 21/05/2025
    Gli abiti dello stilista valdostano brillano al festival di Cannes 2025 dove debutta il nuovo brand cSenseBeauty di Challancin
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.