Carovana delle Alpi: bandiera verde per Cammino Balteo
Ambiente
di Danila Chenal  
il 16/07/2020

Carovana delle Alpi: bandiera verde per Cammino Balteo

Bandiera nera assegnata alle Giunte regionali della Valle d’Aosta e alle amministrazioni comunali di Issogne e Champdepraz

Carovana delle Alpi: bandiera verde per il progetto Cammino Balteo;  bandiera nera assegnata alle Giunte regionali della Valle d’Aosta e alle amministrazioni comunali di Issogne e Champdepraz per avere autorizzato la realizzazione di una discarica per “rifiuti speciali non pericolosi” a due passi dal Parco Naturale del Mont Avic.

Tornano i pirati delle Alpi, con 12 bandiere nere che segnalano la “lacerazione del tessuto” montano. Ma c’è spazio anche per chi si prende cura dell’ambiente, con 19 bandiere verdi. La lista dei buoni e dei cattivi per la gestione della montagna l’ha messa a punto Legambiente con il nuovo rapporto ‘Carovana delle Alpi’ che anche quest’anno ha preso in considerazione imprenditori, associazioni, comunità, consorzi, Comuni e Regioni. Così si scoprono per esempio buone pratiche come la piattaforma per trovare manodopera agricola in modo trasparente e per combattere il caporalato ma anche cattivi esempi come quello delle speculazioni sui fondi destinati al sostegno della pastorizia.

Le bandiere

Nel complesso, le bandiere sono così distribuite: una verde in Liguria; cinque verdi e tre nere in Piemonte; una verde e una nera in Valle d’Aosta; quattro verdi e due nere in Lombardia; due verdi e due nere in Trentino Alto Adige; due verdi in Veneto; quattro verdi e quattro nere in Friuli Venezia Giulia.

La dichiarazione

«Negli ultimi cinquant’anni ci siamo allontanati troppo dalla materialità degli ecosistemi. Difficile non accorgersene dopo l’esperienza del coronavirus – osserva Vanda Bonardo, responsabile nazionale Alpi di Legambiente – una maggiore attenzione agli equilibri naturali ridurrebbe il rischio di fenomeni come il dissesto idrogeologico o la possibilità di contrarre epidemie, e mitigherebbe gli impatti dei cambiamenti climatici, che sulle Alpi mostrano i loro effetti più drammatici».

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...