Equitazione: 230 binomi iscritti a Jumping Torgnon
Il campo di gara di Torgnon
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 16/07/2020

Equitazione: 230 binomi iscritti a Jumping Torgnon

Scatta domani, venerdì 17 luglio, il primo dei due fine settimana dedicati al grande salto ostacoli

Ben 230 binomi sono iscritti a Jumping Torgnon. L’appuntamento con il grande salto ostacoli nel paese della media Valle del Cervino torna puntuale come ogni anno. Domani, venerdì 17 luglio, scatterà il primo dei due fine settimana di gare. In programma c’è il concorso nazionale di salto ostacoli A3.

L’organizzazione è affidata a Torgnon Endurance. Il montepremi ammonta a 20mila euro.

230 binomi iscritti a Jumping Torgnon

La location è, come sempre, suggestiva. Il campo di sabbia è realizzato in una cornice naturale unica e decisamente suggestiva. L’amministrazione comunale di Torgnon, quest’anno, ha poi messo a disposizione una struttura coperta che fungerà da campo prova.

I numeri di Jumping Torgnon 2020 sono davvero importanti. Il primo fine settimana di gare coinvolgerà ben 230 binomi. Il via sarà dato alle 8 di domani mattina.

Gli iscritti alle competizioni previste dal 24 al 26 luglio sono addirittura 250.

Alba Del Dosso: «Torgnon ha sempre creduto nell’equitazione»

«La sinergia tra Comune, comitato organizzatore, operatori del territorio è l’elemento fondamentale – ammette Alba Del Dosso, presidente di Torgnon Endurance -. Le amministrazioni comunali che si sono susseguite del tempo hanno sempre creduto nell’equitazione. Proprio la continuità e gli sforzi fatti negli anni per dare vita a una manifestazione importante e ben organizzata hanno permesso di raggiungere il livello di oggi. Tutti insieme abbiamo lavorato intensamente in questi mesi per questo evento che non abbiamo voluto far saltare e i numeri ci hanno premiato. Atleti e team che partecipano ai concorsi, qui, respirano un’atmosfera di calma e tranquillità. Questa energia positiva permette di svolgere tutto nel miglior modo, senza tensioni, nonostante le misure anti Covid19 che quest’anno sono state adottate».

(d.p.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...