Rete imprese Italia, la denuncia: «piccole e micro attività dimenticate dalla Regione»
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 17/07/2020

Rete imprese Italia, la denuncia: «piccole e micro attività dimenticate dalla Regione»

Cna, Confcommercio e Confartigianato lamentano la mancanza di misure nella legge di assestamento di bilancio

Rete imprese Italia, «piccole e micro attività dimenticate dalla Regione». Denunciano Cna, Confcommercio e Confartigianato. «Esprimiamo rammarico per il mancato accoglimento, ancorchè parziale, delle richieste che erano state formulate da Rete Imprese Italia in occasione delle audizioni intervenute in seguito all’iter approvativo della legge di assestamento».

Il disappunto

«In particolare si esprime disappunto per come non sia stata compresa la nostra proposta per rilanciare investimenti e approvvigionamenti delle micro e piccole imprese, che rappresentano l’ossatura dell’economia valdostana, privilegiando ancora una volta la logica dei provvedimenti tampone rispetto ad una logica programmatica di rilancio dell’economia in un momento in cui ce n’è un grande bisogno ed in cui era necessario, a nostro avviso, dare linfa a chi produce ricchezza, lavoro e fa da volano per l’economia».

Aggiungono.«Ancora una volta quindi i nostri associati che avranno voglia di crescere e di credere caparbiamente nelle loro imprese saranno costretti a ricorrere, anche in questa fase emergenziale, ai sistemi tradizionali di reperimento delle risorse necessarie per sviluppare i loro progetti essendo stati ”dimenticati” dalla pubblica amministrazione. In ogni caso Rete Imprese Italia Valle d’Aosta si rende disponibile a collaborare con coloro i quali avranno a cuore lo sviluppo dell’economia Valdostana per portare proposte costruttive di sviluppo della stessa anche oltre alla fase di superamento dell’emergenza sanitaria in atto».
(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...