Sanità: la mappa dell’assistenza medica per i turisti
Sanità
di Danila Chenal  
il 17/07/2020

Sanità: la mappa dell’assistenza medica per i turisti

Nei mesi di luglio e agosto  possono rivolgersi ai medici in servizio nelle località di La Thuile, Cogne, Valtournenche, Ayas, Gressoney-Saint-Jean, Courmayeur e Pila.

Sanità: la mappa dell’assistenza medica per i turisti. Nei mesi di luglio e agosto  possono rivolgersi ai medici in servizio nelle località di La Thuile, Cogne, Valtournenche, Ayas, Gressoney-Saint-Jean, Courmayeur e Pila. In considerazione del previsto aumento dell’affluenza turistica nel periodo estivo, l’Azienda Usl ha attivato un servizio di assistenza medica dedicato ai turisti. L’obiettivo è quello di fornire un servizio adeguato e di contribuire alla diminuzione della richiesta di prestazioni non urgenti in Pronto soccorso.

L’attività medico-generica è garantita dai medici per quattro ore nei giorni feriali (dal lunedì al venerdì) previo triage telefonico. Non è previsto l’accesso diretto. Il medico generico dei turisti garantirà anche l’attività domiciliare, previo contatto telefonico nella fascia oraria 8 – 20. Presso i Comuni, le sedi ambulatoriali e le strutture ricettive saranno esposti gli orari e i numeri di telefono dei medici. L’attività medico-generica per i turisti è attiva dal 20 luglio al 28 agosto a la Thuile, Cogne, Valtournenche, Ayas-Champoluc e a Gressoney-Saint-Jean. A Courmayeur e a Pila dal 30 luglio al 28 agosto.

La mappa

LA THUILE – Consultorio familiare  di via Marcello Collomb 5; COGNE –  Consultorio familiare al  Villaggio Cogne 49; VALTOURNENCHE – Centro traumatologico in via Circonvallazione 18, Breuil-Cervinia; AYAS-CHAMPOLUC – Centro traumatologico in frazione  Champoluc, Piazzale Ramey 69, Ayas –  GRESSONEY-SAINT-JEAN – Ambulatorio comunale a Gaby, località Capoluogo 24;  COURMAYEUR – Centro traumatologico in via delle Volpi 3/bis, Courmayeur; PILA – Centro traumatologico in località Pila nel  centro Commerciale “Pila 2000”.

Le attività ambulatoriale e domiciliare sono soggette a tariffazione stabilita da apposita deliberazione regionale: 25 euro la visita ambulatoriale, 50 euro la visita domiciliare. Si ricorda che in caso di emergenza e urgenza è attivo il numero 112 24 ore su 24 e nelle ore notturne, festive e prefestive è attivo anche il servizio di Continuità assistenziale (ex “guardia medica”) facendo riferimento al numero 112.

(re.aostanews.it)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...