Ndrangheta, Adu: «Sentenza di Torino conferma contesto mafioso»
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 18/07/2020

Ndrangheta, Adu: «Sentenza di Torino conferma contesto mafioso»

Per il Movimento è necessario «un ricambio totale della classe politica»

Ndrangheta, Adu: «Sentenza conferma contesto mafioso». Per il Movimento è necessario «un ricambio totale della classe politica». «La sentenza di Torino  conferma un contesto mafioso che più volte la società civile valdostana e noi di Adu avevamo denunciato. Le connivenze, le cattive frequentazioni e le collusioni con una parte della politica erano evidenti».

L’analisi

E’ quanto dichiarano, in una nota, Jeanne Cheillon e Alexandre Glarey, portavoce di Adu Valle d’Aosta, commentando la condanna dei 12 imputati nel processo a Torino con rito abbreviato scaturito dall’inchiesta Geenna sulla ‘ndrangheta in Valle d’Aosta. «Anche per questo motivo Adu non ha mai sostenuto, in Consiglio, nessuna maggioranza con politici coinvolti nel sistema. Non siamo stati complici né del leghismo razzista, né di chi è indagato per aver chiesto il sostegno delle mafie».

Secondo gli esponenti di Adu «sul piano giudiziario, da garantisti, aspettiamo l’ultimo grado di giudizio. Sul piano politico ci vuole invece un ricambio totale della classe politica, che però non può venire da una destra sovranista e spesso, almeno a livello nazionale, anch’essa collusa con le mafie».

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...