Ndrangheta, Adu: «Sentenza di Torino conferma contesto mafioso»
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 18/07/2020

Ndrangheta, Adu: «Sentenza di Torino conferma contesto mafioso»

Per il Movimento è necessario «un ricambio totale della classe politica»

Ndrangheta, Adu: «Sentenza conferma contesto mafioso». Per il Movimento è necessario «un ricambio totale della classe politica». «La sentenza di Torino  conferma un contesto mafioso che più volte la società civile valdostana e noi di Adu avevamo denunciato. Le connivenze, le cattive frequentazioni e le collusioni con una parte della politica erano evidenti».

L’analisi

E’ quanto dichiarano, in una nota, Jeanne Cheillon e Alexandre Glarey, portavoce di Adu Valle d’Aosta, commentando la condanna dei 12 imputati nel processo a Torino con rito abbreviato scaturito dall’inchiesta Geenna sulla ‘ndrangheta in Valle d’Aosta. «Anche per questo motivo Adu non ha mai sostenuto, in Consiglio, nessuna maggioranza con politici coinvolti nel sistema. Non siamo stati complici né del leghismo razzista, né di chi è indagato per aver chiesto il sostegno delle mafie».

Secondo gli esponenti di Adu «sul piano giudiziario, da garantisti, aspettiamo l’ultimo grado di giudizio. Sul piano politico ci vuole invece un ricambio totale della classe politica, che però non può venire da una destra sovranista e spesso, almeno a livello nazionale, anch’essa collusa con le mafie».

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...