Geenna, parla Antonio Raso: «La ‘ndrangheta è la cosa più schifosa che esista»
Antonio Raso entra in Tribunale ad Aosta durante una fase del processo Geenna
CRONACA
di Federico Donato  
il 23/07/2020

Geenna, parla Antonio Raso: «La ‘ndrangheta è la cosa più schifosa che esista»

Al ristorante La Rotonda, secondo l'imputato «si parlava di politica da bar. Venivano tutti a chiedere un sostegno»

Geenna, parla Antonio Raso: «La ‘ndrangheta è la cosa più schifosa che esista».

«La ‘ndrangheta, per quello che ho visto anche in questo periodo (in carcere ndr), è la cosa più schifosa che esista. Lo posso dire con il senno di oggi, fino a due anni fa non lo sapevo». Così il ristoratore Antonio Raso, imputato per associazione mafiosa, sentito durante il processo Geenna ad Aosta. L’imputato, rispondendo a una domanda del presidente del Tribunale Eugenio Gramola, ha detto: «Io non sono affiliato alla ‘ndrangheta. Sono stato affiliato solo alla massoneria».

Precisando più volte che «io conosco tutti e tutti conoscono me perché Aosta è così», Raso ha raccontato in aula la sua vita dopo il trasferimento da San Giorgio Morgeto (Calabria) nella regione alpina. «Sono arrivato in Valle nel 1987 – ha riferito il ristoratore rispondendo alle domande del pm della DDA di Torino Valerio Longi -. Ho iniziato a lavorare da mio cugino alla Rotonda. Io in Calabria facevo in cameriere. Poi ho lavorato in un panificio e anche al ristorante».

Dopo aver fatto il militare, Raso poi «mi attivai perché volevo trovare un bar da gestire io. Devo dire che adesso sono a Opera (il carcere lombardo in cui è detenuto dal 23 gennaio 2019 ndr), ma lavorare in un ristorante non è tanto diverso perché non esci mai – ha sdrammatizzato l’imputato -. Poi ho lavorato per nove anni come manovale, mentre il sabato e la domenica lavoravo al ristorante». Poi, a causa di un tragico incidente d’auto, perse la vita il cugino di Raso, che era il titolare della Rotonda. Dopo alcune vicissitudini, nel 2006 Raso fondò una snc e iniziò a occuparsi in prima persona del ristorante».

Politica al ristorante

«Nel suo ristorante si parlava di politica?», ha chiesto il pubblico ministero. Risposta di Raso: «Sì, politica da ristorante o da bar. Da me venivano tutti. Venivano a mangiare, poi però non erano lì solo per chiedere la milanese, mi chiedevano se qualcuno poteva dare una mano per le elezioni. Io mi prestavo a tutti, anche perché avevo il ristorante. Parlavo di voti». E promesse elettorali ne avrebbe fatte «a tutti». «Ma era necessario promettere qualcosa a qualcuno?», ha incalzato Longi. «Loro (i politici ndr) promettevano mare e monti, io perché non dovevo promettere?».

Oltre che per Marco Sorbara (imputato di concorso esterno) «questo discorso» il ristoratore lo avrebbe fatto «anche per Zucchi, Ego Perron e un’avvocato della Lega…Paolo Sammaritani. Io però non ero di nessun partito». Raso ha poi aggiunto: «Al ristorante venivano tutti, dal MoVimento 5 stelle a Forza Italia. Ringraziando Dio  lavoro ce n’era».

Contattato telefonicamente, Sammaritani ha precisato: «Non ho mai chiesto voti e non ho mai fatto promesse a nessuno, tantomeno al signor Raso».

L’incontro con Centoz

E nell’aprile 2015, in piena campagna elettorale, anche l’allora candidato sindaco di Aosta Fulvio Centoz si era recato, insieme a Salvatore Addario (presidente di Cna Valle d’Aosta e cugino di Raso) nel ristorante La Rotonda.

Centoz parlò con Raso e « chiese di votare tre persone». Un candidato però era una donna e «io risposi che non voto le quote rosa», ha precisato Raso.

(f.d.)

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...