Musicastelle, per Niccolò Fabi Valgrisenche suona tutto il giorno
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 23/07/2020

Musicastelle, per Niccolò Fabi Valgrisenche suona tutto il giorno

Musica dal vivo per tutta la giornata, sabato 25 luglio, per fare da contorno all'ultimo concerto di Musicastelle a Valgrisenche

Musicastelle, per Niccolò Fabi Valgrisenche suona tutto il giorno.

Niccolò Fabi

Sabato 25 luglio, alle 16, le sponde del lago Beauregard accoglieranno l’ultimo concerto della rassegna Musicastelle, con l’esibizione, sold out da subito, del cantautore romano Niccolò Fabi.

La Pro loco di Valgrisenche ha voluto cogliere questa opportunità, insieme agli  operatori locali, per creare un evento nell’evento e proporre una giornata interamente dedicata alla musica. 

Il Bar de l’Aouille di località Capoluogo propone @fuoriconcerto, musica dal vivo a partire dalle  12 fino a tarda sera. Il Bistrot La Luge di località Chez Carral organizza La Musica non finisce, a partire dalle 19, una serata di festa con il frontman del gruppo  L’Orage Alberto Visconti.

Il concerto di Fabi è anche l’occasione per provare il nuovo Percorso Beauregard, che costeggia il lago artificiale dal muro della diga fino agli ultimi villaggi della Valgrisenche, ideale per famiglie, a piedi o in mountain bike.

Maggiori informazioni alla Pro loco 339 84 06 922.

(re.aostanews.it)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...