Dolore in allattamento? Ad Aosta sperimentata una nuova tecnica contro la mastite
Sanità
di Danila Chenal  
il 23/07/2020

Dolore in allattamento? Ad Aosta sperimentata una nuova tecnica contro la mastite

E' stata utilizzata su una neo mamma all'ospedale Beauregard

Sanità: sperimentata ad Aosta una nuova terapia contro la mastite. Il caso clinico è stato pubblicato su una rivista internazionale.

Il protocollo clinico

Una terapia specifica di anestesia loco-regionale per la riduzione del dolore e dell’infiammazione da mastite è stata recentemente ideata e applicata, per la prima volta, all’Ospedale Beauregard di Aosta. I medici della struttura di Anestesia e Rianimazione, in collaborazione con i ginecologi e con il personale ostetrico, hanno applicato al seno di una paziente di 30 anni, al primo figlio, affetta da 15 giorni una mastite bilaterale con profonde lesioni a entrambi i seni e dolore forte e persistente, degli speciali cateteri, mediante i quali hanno somministrato un farmaco per l’anestesia loco-regionale.

Il commento

«È la prima volta al mondo che si utilizza questa terapia e il risultato è stato molto rapido. L’ipotesi su cui ci siamo basate è, ed è questa la novità del nostro approccio, che la causa del dolore sia il danno che l’infiammazione provoca alle strutture nervose della mammella», spiegano Enrica Delfino e Roberta Netto, medici anestesisti-rianimatori. Secondo quanto riferito dai medici  «grazie all’anestetico locale, abbiamo ottenuto la progressiva mitigazione del dolore e la riduzione dello stato infiammatorio: in sole quaranta ore la paziente ha potuto riprendere ad attaccare senza dolore il bimbo al seno».

La descrizione del caso clinico, firmata dai medici anestesisti-rianimatori del Dipartimento emergenza, rianimazione e anestesia dell’Usl della Valle d’Aosta Enrica Delfino, Roberta Netto, Alessandra Cena, Daniela Gogna e Luca Montagnani è stata pubblicata in dettaglio su “Regional Anesthesia & Pain Medicine”. L’articolo ha superato i 1.500 download, soprattutto negli Stati Uniti.
(re.aostanews.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...