Dolore in allattamento? Ad Aosta sperimentata una nuova tecnica contro la mastite
Sanità
di Danila Chenal  
il 23/07/2020

Dolore in allattamento? Ad Aosta sperimentata una nuova tecnica contro la mastite

E' stata utilizzata su una neo mamma all'ospedale Beauregard

Sanità: sperimentata ad Aosta una nuova terapia contro la mastite. Il caso clinico è stato pubblicato su una rivista internazionale.

Il protocollo clinico

Una terapia specifica di anestesia loco-regionale per la riduzione del dolore e dell’infiammazione da mastite è stata recentemente ideata e applicata, per la prima volta, all’Ospedale Beauregard di Aosta. I medici della struttura di Anestesia e Rianimazione, in collaborazione con i ginecologi e con il personale ostetrico, hanno applicato al seno di una paziente di 30 anni, al primo figlio, affetta da 15 giorni una mastite bilaterale con profonde lesioni a entrambi i seni e dolore forte e persistente, degli speciali cateteri, mediante i quali hanno somministrato un farmaco per l’anestesia loco-regionale.

Il commento

«È la prima volta al mondo che si utilizza questa terapia e il risultato è stato molto rapido. L’ipotesi su cui ci siamo basate è, ed è questa la novità del nostro approccio, che la causa del dolore sia il danno che l’infiammazione provoca alle strutture nervose della mammella», spiegano Enrica Delfino e Roberta Netto, medici anestesisti-rianimatori. Secondo quanto riferito dai medici  «grazie all’anestetico locale, abbiamo ottenuto la progressiva mitigazione del dolore e la riduzione dello stato infiammatorio: in sole quaranta ore la paziente ha potuto riprendere ad attaccare senza dolore il bimbo al seno».

La descrizione del caso clinico, firmata dai medici anestesisti-rianimatori del Dipartimento emergenza, rianimazione e anestesia dell’Usl della Valle d’Aosta Enrica Delfino, Roberta Netto, Alessandra Cena, Daniela Gogna e Luca Montagnani è stata pubblicata in dettaglio su “Regional Anesthesia & Pain Medicine”. L’articolo ha superato i 1.500 download, soprattutto negli Stati Uniti.
(re.aostanews.it)

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...