Cervino CineMountain, Mauro Corona apre la XXIII edizione
Je finirai en prison
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 29/07/2020

Cervino CineMountain, Mauro Corona apre la XXIII edizione

Il Cervino CineMountain torna a Valtournenche dal 1° al 6 agosto; tutto esaurito per l'incontro con lo scrittore-scultore, è possibile prenotare la diretta su maxi schermo al centro congressi

Cervino CineMountain, Mauro Corona apre la XXIII edizione.

Saranno le Poesie scolpite nel legno dell’alpinista, montanaro, boscaiolo, scrittore e, in questo caso, scultore, Mauro Corona a dare il via alla XXIII edizione del Cervino CineMountain Festival, in programma a Valtournenche dal 1° al 6 agosto.

Sabato 1° agosto alle 21, sulla Piazzetta delle Guide di Valtournenche Corona dialogherà con lo scultore valdostano Dorino Ouvrier, ad arricchire la serata una performance dello scalatore ballerino, Antoine Le Menestrel.

La serata ha già raggiunto il limite dei posti disponibili, ma è possibile prenotare la visione della diretta in streaming sul maxi schermo al centro congressi.

Il festival entrerà nel vivo a partire da domenica 2 agosto con l’inizio delle proiezioni dei film in concorso.

Ventisei i film in concorso divisi in due categorie: i film vincitori del circuito dell’Alliance for Mountain Film che concorrono per il Grand Prix des Festivals – Conseil de la Vallée e il concorso internazionale con pellicole italiane e straniere, gli Oscar della Montagna, che affrontano il tema della montagna nelle varie sfumature.

La giuria

Ad assegnare i premi principali sarà la giuria formata dal valdostano Luciano Barisone, critico cinematografico, selezionatore dei film per la Saison culturelle, giornalista e collaboratore di festival del calibro di Locarno e Venezia e direttore dell’Alba International Film Festival, Festival dei Popoli e Visions du Réel; dall’attrice e regista teatrale aostana, che vive tra Parigi e Belfast, Alessandra Celesia e dal vice direttore del Museo Nazionale della Montagna di Torino, Marco Ribetti.

Il programma

Domenica 2, è stato spostato alle 21, sulla piazzetta delle guide di Valtournenche, l’incontro tra Hans Kammerlander e François Cazzanelli che parleranno del loro amore per il Cervino.

Le proiezioni dei film in concorso si terranno, a partire dalle 16, al Centro Congressi.

Si comincia con  Je finirai en prison di Alexandre Dostie, a seguire The Last Mountain di Dariusz Zaluski e Eric Escoffier – La Fureur de Vivre di Séverine Gauci e Bertrand Delapierre, tutti e tre proiettati per la prima volta in Italia.

Il festival proseguirà fino al 6 agosto.

La cerimonia di premiazioni si terrà giovedì 6, alle 21 sulla piazzetta delle Guide.

Il programma dettagliato e le indicazioni per le prenotazioni degli incontri su cervinocinemountain.com

(er.da.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro