Politica: in consiglio regionale nasce il gruppo VdALibra-Partito Animalista Italiano
POLITICA & ECONOMIA
di Thomas Piccot  
il 04/08/2020

Politica: in consiglio regionale nasce il gruppo VdALibra-Partito Animalista Italiano

Per la prima volta il PAI entra in un consiglio regionale italiano

In consiglio regionale nasce il gruppo VdALibra-Partito Animalista Italiano. È la prima volta che un partito animalista viene rappresentato in un consiglio regionale italiano. L’unione delle forze tra i due gruppi era nell’aria ed era stata anticipata dallo stesso partito animalista.

In consiglio, sarà rappresentato da Stefano Ferrero e Roberto Cognetta. VdALibra e Partito Animalista italiano correranno insieme alle prossime elezioni regionali. Continuano così le grandi manovre in vista del voto.

Prima del ritorno alle urne, l’assemblea di Place Deffeyes si riunirà ancora una volta per prendere atto dello scioglimento del comune di Courmayeur. Nella stessa occasione, si dovrà procedere alla surroga di Joël Farcoz, che si è dimesso e si candiderà a sindaco di Gignod.

Il programma

Il logo del nuovo gruppo consiliare

«Una collaborazione che, partendo dalla tutela degli animali, si estende immediatamente verso idee di sviluppo sostenibile nei settori dell’energia, dell’economia, dell’agricoltura e della corretta alimentazione. L’obiettivo è lo sviluppo equilibrato che non utilizzi le risorse naturali come beni inesauribili; nel rispetto di natura e diritti civili degli individui». È quanto si legge in una nota.

«In ogni caso, per l’animalismo italiano è un giorno storico. Si tratta della prima volta che un Partito Animalista entra, in ogni caso, in un Consiglio Regionale e nelle Istituzioni che contano.

Parte quindi dalla Valle d’Aosta un progetto importante, quello di un soggetto (VdaLibra – Partito Animalista Italiano); che partendo dai grandi temi del nostro tempo vuole cambiare i territori ed l’impegno della politica per i prossimi 5 anni». Conclude.

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...