Frana sul Mont Velan: acqua e detriti invadono la strada comunale di frazione Barliard a Ollomont
CRONACA
di Federico Donato  
il 05/08/2020

Frana sul Mont Velan: acqua e detriti invadono la strada comunale di frazione Barliard a Ollomont

L'evento si è verificato intorno alle 12.15 di mercoledì 5 agosto

Frana sul Mont Velan: acqua e detriti invadono la strada comunale di frazione Barliard a Ollomont.

 

Grande paura a Ollomont ma, fortunatamente, non vi sono stati feriti e, al momento, non sono stati registrati significativi danni a cose e immobili. Intorno alle 12.15 di mercoledì 5 agosto, dal Mont Velan si è staccata una frana che, oltre a colpire la poderale di By, ha raggiunto una cascata e l’acqua e i detriti sono poi finiti sulla strada comunale di Ollomont, in frazione Barliard.

La memoria è subito tornata a qualche anno fa, quando sempre dal Mont Velan si era staccata un’imponente frana. «Nulla di paragonabile per fortuna – spiega la vice sindaca Simona Oliveti -. Alcuni detriti si sono staccati dal Mont Velan, intasando alcuni canali a valle. La colata detritica è finita sulla poderale di By, mentre in frazione Barliard l’acqua e i massi hanno invaso i prati e la strada comunale».

Sul posto sono rapidamente giunti i tecnici della Regione insieme ai Vigili del fuoco, i quali «sono già al lavoro per riaprire le strade coinvolte», spiega Oliveti.

Per questo motivo, l’appuntamento della rassegna musicale e culturale Combin en Musique – in programma per domani alla Maison Farinet (Conca di By) alle 16 – si terrà nel maneggio di Ollomont.

Dalla Regione

In una nota diffusa da Piazza Deffeyes si legge: «I tecnici regionali, coordinati dal responsabile della Struttura Assetto Idrogeologico dei bacini montani dell’Assessorato delle Opere pubbliche, Valerio Segor, stanno intervendo dalle prime ore di oggi, nel Comune di Ollomont, per una colata detritica scivolata dalle pendici del Mont Velan. L’aumento delle temperature odierne, legato alle precipitazioni nevose in quota dei giorni scorsi e a residui di nevai nella parte alta del bacino hanno causato una colata detritica sul torrente Berruard. I tecnici stanno quindi procedendo alle prime operazioni di disalveo del torrente, interrotte frequentemente da nuove ondate, per ripristinare la funzionalità idraulica del corso d’acqua».

(f.d.)

Clicca sul link per vedere il VIDEO: Una parte della colata detritica sul Mont Velan

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...