Sanità, Lanièce: «Bene una legge sulla sicurezza degli operatori»
Sanità
di Danila Chenal  
il 05/08/2020

Sanità, Lanièce: «Bene una legge sulla sicurezza degli operatori»

L'intervento del senatore valdostano sulle norme per la tutela dei sanitari dalle aggressioni e dalle violenze

Sanità, Lanièce: «Bene una legge sulla sicurezza degli operatori». Così in aula il senatore dell’Union Valdôtaine e vicepresidente del Gruppo per le Autonomie, Albert Lanièce, sul provvedimento per la sicurezza degli operatori sanitari.

L’intervento

«Le aggressioni e le violenze si verificano soprattutto in contesti di malfunzionamento del sistema sanitario. Il Covid quindi ci ha solo dato un ulteriore motivo per migliorare la nostra sanità. Strutture adeguate proteggono il personale, ma sono anche luoghi dove la sanità può dimostrarsi efficiente, rimuovendo quindi una delle cause delle aggressioni. Un altro punto altrettanto importante è quella del presidio da parte delle forze dell’ordine, soprattutto nelle ore notturne, nelle piccole strutture, che agiscono in contesti periferici. Il Gruppo per le Autonomie voterà a favore, con la convinzione che questo sia un tassello di quel profondo processo di ripensamento e di rilancio del ruolo del servizio sanitario.

Il Covid – ha concluso – ci ha insegnato che la sanità è uno dei pilastri per un Paese che vuole ritenersi tra i più avanzati al mondo. E ci ha insegnato anche il valore della nostra classe medica e degli operatori sanitari che, ogni giorno, lavorano per garantire la salute di tutti i cittadini”, ha concluso il senatore valdostano.
(re.aostanews.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...