Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • GiocAosta: nonostante tutto è scattata l’ora di giocare
    Davide Jaccod inaugura l'edizione 2020 di GiocAosta
    di Alessandro Bianchet  
    il 06/08/2020

    GiocAosta: nonostante tutto è scattata l’ora di giocare

    Inaugurata l'edizione 2020 della ludoteca più grande d'Italia. Davide Jaccod: «Riscopriamo il piacere di ritrovarci»

    «Nonostante tutto è ora di giocare anche quest’anno». Per una volta non c’è una vera e propria inaugurazione, ma bastano le parole di un carichissimo Davide Jaccod ad accendere la miccia dell’edizione 2020 di GiocAosta.

    «A tutti chiediamo di essere responsabili insieme – sottolinea il vicepresidente di Aosta Iacta Est, anima organizzativa della rassegna che può contare sul supporto di Comune di Aosta, Europe Direct Vallée d’Aosta e Fondazione CRT, insieme a 50 tra enti e privati -. Da sempre la responsabilità è nelle corde della manifestazione, ma quest’anno lo sarà ancora di più».

    D’altronde, come sottolinea Jaccod, questo è «l’unico modo per portare avanti un evento così complesso, ci vuole responsabilità tutti insieme – continua -. GiocAosta è il frutto di uno sforzo collettivo, faticoso, ma entusiasmante, con oltre 200 persone in arrivo dal Nord Ovest e oltre».

    Il vice presidente rassicura e raccomanda. «Misuratevi la febbre – sorride – e state a distanza, ma almeno così riscopriamo il gusto di ritrovarci. Il distanziamento fisico non è distanziamento sociale. Buon GiocAosta a tutti e, come sempre, sarà un successo».

    I numeri

    Nonostante le tante restrizioni dovute all’emergenza coronavirus, sarà comunque un’edizione dai grandi numeri quella di GiocAosta 2020, che per l’occasione ha scelto, appunto, di rendere tutti “Responsabili insieme” e di scatenare un vero “mezzogiorno di gioco”, visto il fil rouge del Far West che animerà tutta la rassegna.

    A permettere la realizzazione del ricco programma, che durerà fino alle 18 di domenica 9 agosto, saranno oltre 200 volontari, che dovranno “tenere a bada” oltre 700 pre-iscritti, cui si aggiungeranno altre centinaia di giocatori.

    12ª edizione

    La 12ª edizione è stata in dubbio per tanto tempo, ma nel cuore di Aosta Iacta Est la volontà di portare a casa il risultato c’è sempre stata.

    Il lavoro serrato e armonico del team, infatti, ha permesso di preparare uno degli appuntamenti più attesi dell’estate rossonera, permettendo il ritorno di una delle più grandi ludoteche d’Italia a cielo aperto, con tanto di 1.500 giochi in scatola a disposizione dei partecipanti e oltre 200 tavoli allestiti tra i portici municipali, piazza Narbonne e l’area spettacoli del Teatro romano.

    I luoghi

    Per l’edizione 2020, ovviamente, si prediligerà il cielo aperto.

    Aosta Iacta Est, infatti, coinvolgerà Area megalitica, Collegiata di Sant’Orso, Cattedrale, Criptoportico forense, Teatro romano, Torre dei Balivi, Museo archeologico regionale, Porta decumana, la cantina dell’Institut Agricole Régional, l’Hotel Duca d’Aosta, la sala espositiva Finaosta, il teato Giacosa, l’Arco d’Augusto e l’orto di Sant’Orso.

    Ogni luogo ospiterà un’attività mirata, «pensata per valorizzare il tessuto storico e sociale della città all’interno del percorso intitolato Giocare Dappertutto – spiega ancora Jaccod, che poi anticipa qualche aspetto -. La novità principale sarà Locus, un gioco di scoperta della città che richiede solamente uno smartphone e la voglia di esplorare il centro storico sulle tracce di una storia nascosta. L’abbiamo pensato prima del lockdown, ma vista la situazione si adatta alla perfezione».

    Nonostante le normative, non mancherà la grande caccia al tesoro, che andrà in scena sabato sera, così come lo spazio dedicato al riuso, con l’edizione annuale del Restart Party, previsto per sabato alle 15.

    «In materia di sicurezza abbiamo allestito un piano dettagliato, che prevede l’uso della mascherina in tutte le aree di gioco dell’evento – continua Jaccod -. Elemento chiave della progettazione dell’evento è la responsabilità condivisa: un percorso di comunicazione specifico chiede a tutti i partecipanti di essere parte attiva nella creazione di uno spazio sicuro e attento alle esigenze di tutti. Abbiamo lavorato in maniera incessante per contemperare le esigenze di sicurezza e il desiderio di incontrarci di nuovo. In questo momento abbiamo bisogno tutti di senso di prospettiva: crediamo che giocAosta, con la sua struttura interamente volontaria e la sua forza collettiva, possa essere uno spunto rilevante e dare il proprio contributo alla ripartenza, mettendo ancora una volta al centro l’importanza della cooperazione e dell’entusiasmo di un progetto condiviso».

    I volontari

    Sono felicissimi di cominciare due dei tantissimi volontari maglia gialla e mascherina d’ordinanza, Didier e Silvio (nella foto a lato).

    Didier e Silvio, volontari di GiocAosta

    «Sarà sicuramente l’edizione più ordinata e responsabile di tutte – sottolineano -. Le aree gioco sono tutte pulite e controllate in continuazione. Nonostante tutto, rimane la stessa bellissima festa degli altri anni. Tutti distanti, ma si farà festa».

    È un comunque un bel segnale dato alla città.

    «Sicuramente – concludono -. È uno dei pochi eventi estivi, ma fatto così con criterio e in piazza segna sicuramente la ripartenza di Aosta».

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Partecipate, nomine regionali: Distilli (Traforo Gran San Bernardo), Calza (VdA Structures) e Vicquéry (Autoporto)
    Economia & Lavoro
    Partecipate, nomine regionali: Distilli (Traforo Gran San Bernardo), Calza (VdA Structures) e Vicquéry (Autoporto)
    Lo ha deliberato la giunta regionale nella seduta di oggi, 12 maggio. Nomine anche in Aeroporto, Valeco e IN.VA.
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Lo ha deliberato la giunta regionale nella seduta di oggi, 12 maggio. Nomine anche in Aeroporto, Valeco e IN.VA.
    {"aosta":"Aosta"}
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    di Thomas Piccot 
    il 12/05/2025
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 12/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.