Scuola: per la riapertura in sicurezza si assumono 160 bidelli
Scuola
di Cinzia Timpano  
il 06/08/2020

Scuola: per la riapertura in sicurezza si assumono 160 bidelli

Dopo il potenziamento dell'organico di fatto del personale docente ed educativo è necessario potenziare il personale ausiliario per la pulizia e igienizzazione degli ambiente e per il supporto al personale docente.

Scuola: per la riapertura in sicurezza si assumono 160 bidelli. 

Per garantire l’avvio in sicurezza e in presenza dell’anno scolastico 2020/2021 sarà potenziato il personale ausiliario, attraverso l’assunzione a tempo determinato di 160 persone.

Lo comunicano la Presidenza della Regione, l’assessorato all’Istruzione e l’assessorato alle Politiche del Lavoro, dopo il potenziamento dell’organico di fatto del personale docente ed educativo delle scuole valdostane e l’approvazione del Piano straordinario degli interventi urgenti di edilizia scolastica.

La ricognizione

«A seguito di incontri e riunioni con gli enti locali, si è conclusa in questi giorni la ricognizione del fabbisogno del personale ausiliario necessario alla riapertura delle scuole valdostane e per assicurare, come previsto dalle disposizioni vigenti legate alla prevenzione Covid, la pulizia e l’igienizzazione degli ambienti, anche durante l’orario scolastico, e il supporto al personale docente – si legge nella nota diffusa dall’amministrazione regionale -.

Le assunzioni con chiamata pubblica

Il personale ausiliario sarà assunto, attraverso i Centri per l’impiego regionali, con contratti a tempo determinato, inizialmente fino al 31.12.2020, con possibilità di proroga fino alla conclusione dell’anno scolastico 2020/21, dal Dipartimento personale e organizzazione della Regione autonoma Valle d’Aosta e assegnato alle Istituzioni scolastiche di base e alle scuole secondarie di secondo grado, come previsto dal comma 2 dell’art. 91 della l.r. 8/2020.

L’Amministrazione regionale precisa che «si tratta di un passo avanti decisivo e determinante per le scuole del territorio regionale in vista alla riapertura, rilevando che la figura di ausilio del bidello è molto importante nel mondo della scuola e si rivelerà ancora più fondamentale nella ripresa di settembre». 

Gli interessati possono visionare le chiamate pubbliche sul sito dell’amministrazione regionale alla pagina https://bit.ly/ChiamatePubblicheRAVA   a partire da domani, venerdì 7 agosto 2020,  e per le quali sarà possibile aderire in via telematica dalle ore 9 del 13 agosto, alle ore 13 del 19 agosto 2020, attraverso la  piattaforma informatica SOL – Servizi Online Lavoro.

La previsione è di circa 160 assunzioni a tempo determinato (a tempo pieno e a tempo parziale) tra coperture di posti vacanti e potenziamento Covid.
A supporto degli utenti,  sono a disposizione i Centri per l’Impiego di competenza:Centro per l’Impiego di Verrès allo 0125929443 (dalle ore 9 alle ore 14) Centro per l’Impiego di Aosta allo 0165271311 – tasto 5 (dalle ore 9 alle ore 13).
(c.t.)

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...