Courmayeur, il Cenacolo Artom accoglie Morgan
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 12/08/2020

Courmayeur, il Cenacolo Artom accoglie Morgan

L'appuntamento con il manager e il discusso cantautore milanese è per domani, giovedì 13 agosto, al Jardin de l'Ange di Courmayeur

Courmayeur, il Cenacolo Artom accoglie Morgan.

Giovedì 13 agosto, alle 21.30, al Jardin de l’Ange di Courmayeur, nell’ambito degli incontri del Cenacolo Artom del manager e imprenditore torinese Arturo Artom, arriverà il discusso, eclettico e controverso Marco Castoldi, in arte Morgan.

Il Cenacolo Artom

Il Cenacolo Artom è una sorta di talk show ideato e condotto da Arturo Artom, in onda sui canali 511 di Sky e 61 di TiVuSat di BFC e online nella formula “One to One”, che l’ingegnere e imprenditore Artom ha deciso di portare anche in mezzo alla gente in un tour che tocca le piazzette più esclusive dell’estate italiana.

Dalla Riviera Ligure alla Versilia, passando a piedi del Monte Bianco, Artom porta sui palchi italiani le testimonianze di personalità nell’ambito della finanza, della cultura, dell’imprenditoria.

Morgan

Dopo l’appuntamento con Mario Lavezzi, il Cenacolo Artom torna a Courmayeur con un ospite unico per carriera e personalità: Marco Castoldi, in arte Morgan.

Fondatore e leader dei Bluvertigo, cantante solista, plurivincitore della Targa Tenco, ex giudice di X Factor, noto alle cronache rosa per la sue liaison con l’attrice e regista Asia Argento e l’ex talento X Factor Jessica Mazzoli. il cantante quest’anno è stato protagonista di una discussa apparizione (e sparizione) al Festival di Sanremo nel duetto con Bugo.

Sarà una serata speciale, unica, nel corso della quale si sveleranno gli incredibili aneddoti sulla storia personale di Morgan: capacità e visioni si combinano in una vita all’interno dei quali sliding doors e contaminazioni culturali diventano ingredienti essenziali.

L’appuntamento è per giovedì 13 agosto alle 21.30 al Jardin de l’Ange a Courmayeur.

(e.d.)

 

 

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...