Alla guida di un suv di provenienza illecita: 25enne deferito all’autorità giudiziaria
CRONACA
di Federico Donato  
il 13/08/2020

Alla guida di un suv di provenienza illecita: 25enne deferito all’autorità giudiziaria

Il documento esibito dal giovane agli agenti e le targhe di immatricolazione della vettura erano false e la stessa risultava di provenienza illecita in quanto il numero di telaio stampigliato risultava alterato

Era alla guida di un’auto di provenienza illecita. Per questo motivo, un 25enne residente nel Lazio è stato deferito all’autorità giudiziaria a seguito di un controllo della Polizia.

I fatti

Martedì 11 agosto, a Courmayeur, sul piazzale del traforo Monte Bianco, una pattuglia della Polizia Stradale, nel corso del controllo di una vettura Toyota RAV 4 in uscita dal territorio nazionale, insospettita dalla carta di circolazione esibita dal conducente ha approfondito il controllo e accertando che il documento e le targhe di immatricolazione della vettura erano false e che la stessa risultava di provenienza illecita in quanto il numero di telaio stampigliato risultava alterato.

Pertanto il conducente della Toyota è stato deferito all’autorità giudiziaria per i reati di falsità materiale commessa da privata e riciclaggio.

I controlli

E’ in corso una settimana di intenso traffico sulle strade della Valle d’Aosta. Per questo motivo la Polizia Stradale ha previsto un rafforzamento degli ordinari controlli e dei servizi specifici finalizzati a garantire lo spostamento dei vacanzieri in sicurezza. In particolare, nel fine settimana di Ferragosto sono previsti frequenti controlli in merito al rispetto dei limiti di velocità in autostrada e sulle strade statali della regione, mediante l’utilizzo di tutte le apparecchiature elettroniche in dotazione nonché sistematici controlli per la verifica delle condizioni psico-fisiche dei conducenti. Saranno inoltre presenti equipaggi di Polizia Stradale con auto “civetta” per garantire i controlli di polizia giudiziaria.

(re.aostanews.it)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...