Sanità: dal 1° settembre sospeso il superticket sulle prestazioni ambulatoriali
Sanità
di Danila Chenal  
il 14/08/2020

Sanità: dal 1° settembre sospeso il superticket sulle prestazioni ambulatoriali

La Giunta regionale ha approvato la revisione della compartecipazione dei cittadini alla spesa sanitaria

Sanità: dal 1° settembre sparisce il superticket sulle prestazioni ambulatoriali.  La Giunta regionale ha approvato la revisione della compartecipazione alla spesa sanitaria per le prestazioni di specialistica ambulatoriale.

L’annuncio

«Al fine di ridurre la spesa a carico delle famiglie valdostane e promuovere maggiore equità nell’accesso alle cure a decorrere dal 1° settembre 2020, – sottolinea l’assessore regionale alla Sanità, Mauro Baccega – la quota di partecipazione al costo per le prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale, il cosiddetto superticket, pari a 10 euro, applicato a ogni ricetta a carico di assistiti non esentati, è sospesa».

È stata inoltre sospesa anche l’ulteriore quota maggiorativa del ticket, pari a 15 euro, applicata a ogni singola prestazione a elevato costo, quali ad esempio ecocardiografie, ecodoppler, risonanze magnetiche, tomografie e tutti gli altri esami.

«La stima del risparmio complessivo per le famiglie valdostane ammonta a 1 milione 300 mila euro annui – prosegue Baccega –. Si tratta di una misura rilevante approvata con la recente legge per far fronte alla crisi determinata dalla pandemia da Covid-19 e che sarà compito del prossimo governo valdostano mantenere tali agevolazioni di fondamentale importanza per garantire a tutti la necessaria equità nell’accesso alle cure».
(re.aostanews.it)

Sarre, una giunta a forte trazione femminile per il sindaco Massimo Pepellin
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Covolo, Loris Salbego, Fabrizio Junod, Béatrice Lao
di Erika David 
il 20/10/2025
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Co...
Valpelline, parità di genere nella giunta di Maurizio Lanivi
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella, Marco Petitjacques
di Erika David 
il 20/10/2025
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella,...