Elezioni regionali, Progetto Civico Progressista: in lista più donne che uomini, un record per la Valle d’Aosta
Chiara Minelli, Erika Guichardaz e Sara Timpano
Politica
di Luca Mercanti  
il 16/08/2020

Elezioni regionali, Progetto Civico Progressista: in lista più donne che uomini, un record per la Valle d’Aosta

Sono 35 i candidati: il più giovane ha 26 anni e il più anziano 72

Sono 18 le donne (e 17 gli uomini) candidate alle Regionali del 20 e 21 settembre tra le fila di Progetto Civico Progressista. Un record.  

Il candidato più giovane ha 26 anni (Andrea Campotaro), mentre il più anziano ne ha 72 (Nicodemo Spatari).

La lista è stata depositata oggi, domenica 16 agosto, in tribunale, ad Aosta.

I candidati

Fausta Baudin, Champorcher, archivista regionale, assessore al comune di Champorcher;

Michel Aymonod, Chatillon, insegnante;

Maria Rosa Bonel, Arnad, insegnante in pensione;

Alberto Bertin, Aosta, consigliere regionale uscente;

Carla Buzzelli, Aosta, infermiera;

Andrea Campotaro, Aosta, ingegnere civile e ambientale;

Ornella Canesso, Donnas, assistente sociale in pensione;

Gianni Champion, Saint-Marcel, agricoltore, responsabile CIA VdA;

Pia Chanoux, Hône, assistente domiciliare in pensione;

Paolo Cretier, Donnas, impiegato tecnico regionale;

Adriana Fransus, Aosta, insegnante in pensione;

Gianpaolo Fedi, Aosta, insegnante, consigliere comunale uscente ad Aosta;

Lorella Grange, Aosta, pedagogista, formatrice professionale;

Jean-Pierre Guichardaz, Aosta, ispettore Asl;

Erika Guichardaz, Jovençan, segretaria amministrativa, assessore a Gressan;

Antonino Malacrinò, Aymavilles, impiegato Poste, assessore comune Aosta;

Michela Herera, Pont-Saint-Martin, insegnante;

Valter Bartolomeo Milano, Verrès, capostazione RFI;

Sandra Masseglia, Aosta, tecnico di radiologia in pensione;

Michele Monteleone, Saint-Christophe, esperto politiche del lavoro, consigliere comunale uscente ad Aosta;

Chiara Minelli, Fontainemore, insegnante/consigliere regionale uscente;

Enrico Monti, Aosta, pensionato, già segretario gen CGIL VDA;

Najoua Ouhammou, Aosta, intermediatrice commerciale;

Andrea Padovani, Aosta, lavoratore autonomo;

Giacinta Prisant, Introd, impiegata, fondatrice del Centro Donne contro la violenza;

Matteo Pellicciotta, Aosta, insegnante;

Simona Ruffoni, Aosta,  imprenditrice;

Daniele Pieiller; Fénis, piccolo imprenditore di montagna;

Adelaide Sonatore, Nus, pedagogista, formatrice professionale;

Nicodemo Spatari, Morgex, pensionato, assessore comune Morgex;

Sara Timpano, Quart,  funzionaria regionale, segretaria regionale PD VDA;

Eugenio Torrione, Aosta, amministratore di cooperativa sociale/educatore;

Sabina Vuillermoz, Fénis, insegnante di italiano a migranti;

Pietro Diego Verducci, Quart, educatore professionale IAR, consigliere comunale uscente ad Aosta;

Cleta Yeuillaz, Pont-Saint-Martin, insegnante in pensione.

(re.aostanews.it)

 

 

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...