Bonus imprese e liberi professionisti: in 4 ore e mezza domande per oltre 13 milioni di euro
Economia
di Luca Mercanti  
il 18/08/2020

Bonus imprese e liberi professionisti: in 4 ore e mezza domande per oltre 13 milioni di euro

Presentate oggi pomeriggio, martedì 18 agosto, 2.802 domande

Corsa al bonus per imprese e liberi professionisti. Anche perché le risorse messe a disposizione dalla Regione (34 milioni e 750 mila euro) forse non potranno soddisfare tutte le domande.

Oggi, martedì 18, alle 14 il via alla presentazione delle domande. In 4 ore e mezza sono state 2.802 per un valore di 13 milioni e 683 mila euro. Lo rende noto la Presidenza della Regione.

Sui social nel pomeriggio era stato sollevato un polverone, dopo che qualcuno – non ultimo l’avvocato Orlando Navarra – aveva fatto un post allarmistico, asserendo che le domande presentate erano già state oltre 10 mila.

Il contributo

Si tratta del bonus imprese e liberi professionisti per la ripresa delle attività previsto dall’articolo 50 della legge regionale 8/2020.

La misura, che mette a disposizione una somma complessiva di 34 milioni 750 mila euro, è costituita da un contributo a fondo perduto, una tantum e non ripetibile, diretto a tutte le imprese e ai liberi professionisti valdostani che abbiano riportato una contrazione del fatturato e dei corrispettivi di almeno il 40% in un trimestre 2020, rispetto ai periodi corrispondenti dell’anno 2019.

Per chi ha iniziato l’attività nel 2020, il contributo spetta anche in assenza di tale requisito.

Per la presentazione delle domande c’è tempo fino al 15 settembre. Attenzione, però: le domande saranno soddisfatte in ordine cronologico di presentazione, fino ad esaurimento fondi.

Per informazioni è anche attivo un numero verde: 800 006 300 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17).

(re.aostanews.it)

 

Aosta: «Il futuro si chiama nucleare, abbiate un desiderio e perseguitelo», le parole del professor Alessandro Lanza agli studenti
Hanno partecipato alla terza edizione di Lezione di Courmayeur oltre 170 studenti delle scuole superiori di Aosta e il liceo di Courmayeur da remoto
il 21/10/2025
Hanno partecipato alla terza edizione di Lezione di Courmayeur oltre 170 studenti delle scuole superiori di Aosta e il liceo di Courmayeur da remoto
Bard: Giunta in rosa, assegnate le deleghe
Oltre alla sindaca Silvana Martino e alla vice Katia D'Hérin, incarichi a Nicole Trentin, Roberto Ravo e Massimo Gramazio
il 21/10/2025
Oltre alla sindaca Silvana Martino e alla vice Katia D'Hérin, incarichi a Nicole Trentin, Roberto Ravo e Massimo Gramazio
Sarre, una giunta a forte trazione femminile per il sindaco Massimo Pepellin
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Covolo, Loris Salbego, Fabrizio Junod, Béatrice Lao
di Erika David 
il 20/10/2025
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Co...
Valpelline, parità di genere nella giunta di Maurizio Lanivi
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella, Marco Petitjacques
di Erika David 
il 20/10/2025
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella,...