Solidarietà: non solo pane e caffè, arriva la cancelleria sospesa
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 20/08/2020

Solidarietà: non solo pane e caffè, arriva la cancelleria sospesa

Nelle librerie aderenti si potrà acquistare materiale di cancelleria da donare alle famiglie più fragili, depositandolo in appositi scatoloni

Solidarietà: non solo pane e caffè, arriva la cancelleria sospesa. 

Un piccolo gesto per cancellare le diseguaglianze. 

Con questo slogan, in nove punti vendita di sette cartolibrerie della Regione e all’ipermercato Gros Cidac (per il momento), si potranno acquistare articoli di cancelleria – quaderni, astucci, diari, matite, pennarelli, matite ma anche libri per la prima infanzia e per la scuola primaria da lasciare in un apposito scatolone, a disposizione di quelle famiglie che non possono sostenere la spesa.

E’ l’iniziativa ‘Cancelleria sospesa’, presentata nel pomeriggio alla sala del CSV e alla quale aderiscono lo stesso Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta, l’associazione Librai italiani, Confcommercio e il Celva.

Librerie e ipermercati aderenti

Per ora, hanno aderito le librerie A’ la page, Brivio (nei due punti vendita di piazza Chanoux e corso Lancieri), Cartostile e libreria Aubert – tutte ad Aosta; l‘ipermercato Gros Cidac, la libreria Rigoli nei punti vendita di Verrès e Pont-Saint-Martin e la cartoleria copisteria EnneGraphie di Saint-Vincent.

«Ma l’adesione di altre librerie e ipermercati è ben accetta – ha commentato Clara Acerbi, libraia de A’ la Page e referente per la Valle d’Aosta dell’Associazione Librai Italiani -.

Di «nuove fragilità figlie del Covid-19» ha parlato il presidente del CSV Claudio Latino; «l’emergenza sanitaria ci ha consegnato lutti e grosse ferite. 
Il mondo del volontariato non è stato spettatore, ma in partenariato con Fondazione Comunitaria, Youth Bank, Caritas e Forum del terzo settore ha cercato di dare risposte immediate. 

Importante è stata la collaborazione del Celva, per il coinvolgimento dei Comuni – ha concluso Latino -. Abbiamo messo da parte alcune iniziative per fronteggiare nuovi e urgenti progetti. 

Quello della ‘cancelleria sospesa’, nato dall’idea di Elettra Crocetti, componente del direttivo, è uno di quelli». 

«Ci siamo ispirati alla tradizione del caffè sospeso napoletano per un gesto di generosità – ha commentato il coordinatore del CSV Fabio Molino -.
La distribuzione di quanto raccolto avverrà grazie alla segnalazione delle associazioni e dei Comuni, tramite il Celva. 
Come piccolo dono per chi dona, abbiamo pensato a un segnalibro che ricorda l’iniziativa e ricordo il gesto lodevole di vivere in modo solidale l’essere comunità».

«Oltre agli articoli di cancelleria sarà possibile donare libri per l’infanzia e per la scuola primaria» – ha precisato la libraia Clara Acerbi, invitando altre cartolibrerie o ipermercati ad aderire al progetto ‘Cancelleria sospesa’ al via domani, venerdì 21 agosto e che si concluderà a fine settembre.

Di «iniziativa nella quale crediamo, che appoggiamo convintamente con il desiderio di aiutare le famiglie più fragili e che speriamo possa anche essere riproposta» – ha parlato il vice presidente di Confcommercio Giuseppe Sagaria. 

Nella foto in alto, da sinistra, il coordinatore del CSV Fabio Molino, il presidente del CSV Claudio Latino e Clara Acerbi, libraia e referente dell’ALI, Associazione Librai Italiani.
(c.t.)

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...
Gabriel Diémoz nuovo presidente dell’Unité Grand Combin
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla vice presidenza Maurizio Lanivi, sindaco di Valpelline
di Erika David 
il 24/10/2025
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla...