Val d’Ayas: sono Nicola Bertola ed Erika Giorgetti le vittime dell’incidente sulla cresta del Rothorn
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 21/08/2020

Val d’Ayas: sono Nicola Bertola ed Erika Giorgetti le vittime dell’incidente sulla cresta del Rothorn

Sono precipitati per 100 metri nel pomeriggio di ieri, giovedì 20 agosto

Sono Nicola Bertola ed Erika Giorgetti le vittime dell’incidente sulla cresta del Rothorn, avvenuto probabilmente intorno alle 16 di ieri, giovedì 20 agosto.

Bertola, 38 anni, era originario di Vercelli e viveva ad Ayas. Giorgetti, 36 anni, proveniva da Gallarate e lavorava all’Office du Turisme di Champoluc; era residente a Morgex. Volontario del SAV, Bertola era un alpinista esperto.

I fatti

La dinamica dei fatti è ancora in fase di definizione. Secondo una prima ricostruzione, idue stavano percorrendo la cresta del Rothorn (3.150 metri) in un tratto che non presenta particolari difficoltà. I due erano legati tra loro, ma non erano assicurati alla roccia. Per cause ancora da accertare, a un certo punto, sono precipitati per circa cento metri.

A lanciare l’allarme, nella serata di ieri, è stata la mamma di Nicola, che non li ha visti rientrare. L’incidente è avvenuto, probabilmente, verso le 16 di ieri. Il medico legale sta facendo ancora le sue valutazioni.

Le salme sono state recuperate questa mattina dopo il sorvolo in elicottero del Soccorso Alpino Valdostano. Indaga la Guardia di Finanza.

Nella foto: la vittima, Erika Giorgetti.

(f.d.)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno