Al via Mondial des vins Extrêmes, 785 vini in concorso da tutto il mondo
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 26/08/2020

Al via Mondial des vins Extrêmes, 785 vini in concorso da tutto il mondo

 Da domani, giovedì 27 agosto, le selezioni della 28esima edizione

Vino: al via Mondial des vins Extrêmes.  Da domani, giovedì 27 agosto,  785 vini in concorso da tutto il mondo in Valle d’Aosta. Le selezioni della 28esima edizione, da giovedì 27 agosto a sabato 29, sono in calendario a  Sarre, all’Hôtel Etoile du Nord. L’evento, organizzato dal Cervim, vede in gara  425 vini dall’Italia (novità è la presenza della regione Marche) e 360 provenienti da 18 paesi di tutto il mondo, con le novità assolute rappresentate dalla Cina e Stati Uniti, oltre alle etichette da Andorra, Argentina, Capo Verde, Cipro, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Macedonia, Malta, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stato di Palestina, Svizzera.

Le aziende

Sono 297 le aziende vitivinicole partecipanti, di cui 169 dall’Italia e 128 dall’estero. Un’edizione che nonostante il Covid è seconda solo all’anno record 2019 (920 vini in concorso), ma con numeri superiori alle edizioni precedenti (723 nel 2018). Si tratta dell’unica manifestazione enologica mondiale interamente dedicata ai vini prodotti in zone caratterizzate da viticolture eroiche. Il Mondial des Vins Extremes è organizzato dal Cervim in collaborazione con la Vival (Associazione Viticoltori Valle d’Aosta), l’Ais Valle d’Aosta e l’Assessorato del Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali della Regione autonoma Valle d’Aosta con il patrocinio dell’Organisation Internationale de la Vigne et du Vin.

Il concorso autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole, fa parte di Vinofed, la Federazione dei Grandi Concorsi enologici, che raggruppa 17 tra i più importanti concorsi internazionali. Tutte le informazioni ed il regolamento per partecipare sono disponibili sul sito dedicato al concorso www.mondialvinsextremes.com. 

(re.aostanews.it)

La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel