Monte Bianco, l’elisoccorso “sfida” il forte vento e salva un alpinista in difficoltà
CRONACA
di Federico Donato  
il 27/08/2020

Monte Bianco, l’elisoccorso “sfida” il forte vento e salva un alpinista in difficoltà

L'uomo, che stava affrontando la scalata in solitaria, era bloccato sul Pilone Centrale del Freney

Monte Bianco, l’elisoccorso “sfida” il forte vento e salva un alpinista in difficoltà.

Complesso intervento del Soccorso Alpino Valdostano nel primo pomeriggio di giovedì 27 agosto per recuperare un alpinista polacco bloccato sul Pilone Centrale del Freney, sul massiccio del Monte Bianco.

L’elicottero ha dovuto sfidare il forte vento, ma la missione ha avuto esito positivo e l’uomo risulta illeso.

I fatti

L’alpinista polacco aveva chiamato i soccorsi intorno alle 12, spiegando che durante la sua scalata in solitaria era rimasto bloccato all’altezza della Chandelle, a circa 4400 metri di quota; illeso ma incapace di proseguire.

Nonostante il forte vento, l’elicottero è decollato intorno alle 14 in quando le previsioni meteo annunciavano un peggioramento nel pomeriggio e due giorni di brutto tempo.

Una volta giunto sul posto, il velivolo ha fatto base al Rifugio Monzino per alleggerirsi di tutto il peso superfluo; sono rimasti a bordo, oltre al pilota, il tecnico verricellista e una guida alpina tecnico di elisoccorso.

Arrivati in quota e individuato l’alpinista è stata eseguita un’azione rapida e risolutiva, in condizioni di volo al limite per il forte vento.

Una volta recuperato, l’alpinista è stato trasportato ad Aosta; risulta essere illeso.

(f.d.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...