Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: riaprono a metà settembre servizi a prima infanzia e anziani
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 27/08/2020

    Aosta: riaprono a metà settembre servizi a prima infanzia e anziani

    Definite le modalità di ripresa; i locali di viale Europa saranno destinati a centro diurno per anziani. Aumentano i costi ma non ricadranno sulla cittadinanza

    Costi invariati per le famiglie, pur a fronte di nuovi onerosi impegni per rispettare tutte le misure di materia di prevenzione. Riapriranno comunque da metà settembre i servizi alla prima infanzia e i servizi residenziali per anziani del comune di Aosta.

    La delibera

    Ad annunciarlo l’assessore alle Politiche sociale del comune di Aosta, Luca Girasole, che ha dato pubblicità a un provvedimento della giunta aostana.

    «In queste settimane gli uffici sono stati particolarmente impegnati nel valutare tutti gli aspetti relativi alla riapertura a metà settembre dei servizi per la prima infanzia e di quelli residenziali per anziani – sottolinea Girasole, che ringrazia i colleghi dell’esecutivo e spiega ancora -. Nonostante il Covid e le restrizioni previste dai protocolli, riusciamo a riaprire i servizi all’infanzia e i centri diurni per anziani, peraltro senza costi aggiuntivi per le famiglie».

    L’iter

    «Dopo la dichiarazione dello stato di emergenza e la chiusura dei servizi educativi per l’infanzia e dei centri diurni per anziani – continua Girasole -, il Comune si è attivato per sospendere tutto dal 5 marzo, una scelta che ci ha consentito di riscontrare zero casi di positività al Covid».

    Poi, con il DPCM del 7 agosto, ecco le misure per predisporre la ripresa delle attività per i servizi dell’infanzia, e la riattivazione dei servizi socio assistenziali per disabili (tra cui anziani non o parzialmente non autosufficienti).

    Le misure

    Alla luce di tutte le prescrizioni, i servizi all’infanzia verranno riattivati nel seguente modo.

    I tre asili comunali (Roma, Europa e Berra) e i due presidi educativi di quartiere (Farfavola e Apeluna) vedranno una diminuzione dei posti disponibili. Infatti, bisognerà provvedere alla rideterminazione dei rapporti numerici bambini-educatori, che passano da 1 a 8 a 1 a 6. Dovranno anche essere garantiti 6 metri quadrati per ogni bambino.

    Inoltre, i gruppi di bambini e gli educatori di riferimento dovranno «avere una composizione stabile – continua Girasole -. Bisogna evitare contatti con altri gruppi e operatori, nonché la rimodulazione degli stessi in caso di assenze».

    Ogni gruppo, poi, dovrà disporre di spazi, arredi e giochi a uso esclusivo e opportunamente sanificati.

    Infine, dovranno essere garantite la fornitura di dpi, pulizie intensificate, sanificazione degli arredi e delle superfici e degli oggetti che vengono a contatto con i bambini.

    Aumentano i costi, ma non per le famiglie

    «Ovviamente aumenteranno i costi pro capite del servizio – continua l’assessore alle Politiche sociali -, che passeranno da 796 euro a 1.275 euro (iva esclusa), ma il budget rimarrà invariato».

    Nonostante questo, però, «saremo in grado di garantire il posto a tutti i bambini ancora in carico ai servizi (98) e avremo a disposizione una decina di posti per eventuali nuovi inserimenti – continua Girasole -. Inoltre, prevediamo due opzioni per la somministrazione dei pasti: preparazione interna o pasti monoporzione veicolati dall’esterno».

    Il Comune, però, ha deciso di andare incontro ai cittadini, tanto che «non aumenteranno le quote a carico delle famiglie – spiega ancora Girasole -. Dovremo solo chiedere un sacrificio dal punto di vista logistico e organizzativo».

    Orari fissi

    Questo si traduce in orari «fissi di ingresso e di uscita, oltre a frequenze stabili (non meno di 20 ore settimanali) – evidenzia l’assessore -. Dovendo poi riattivare i centri diurni per gli anziani, che per questioni di sicurezza non potranno essere ospitati nelle strutture residenziali, dovremo per forza destinare una delle strutture per l’infanzia a tale scopo».

    Centri diurni

    La scelta ricade così sulla struttura di viale Europa, «quella che si presta di più dal punto di vista logistico» ricorda Girasole.

    I centri diurni si svolgeranno secondo le seguenti modalità.

    L’apertura sarà dal lunedì al venerdì con tre tipologie di frequenza: tutto il giorno (9-17) con possibilità di pasto, solo mattino (9-13.30) con possibilità di pasto e solo pomeriggio (14.30-19) con possibilità di cena.

    Ogni spazio potrà ospitare al massimo cinque gruppi, ognuno composto da 3 a 7 persone.

    Il rapporto con l’operatore sarà di 1 a 7, sarà garantito il servizio infermieristico per la preparazione, l’eventuale somministrazione della terapia e il monitoraggio delle condizioni di salute, mentre i pasti confezionati saranno veicolati dal servizio residenziale.

    Gli ospiti, al massimo, potranno essere 22.

    «Tutto questo è temporaneo – conclude Girasole -. Tutto tornerà alla normalità non appena questa emergenza sanitaria verrà dichiarata finita. In ogni caso, sarà mia personale premura incontrare i genitori dei bimbi che frequentano il nido di Viale Europa per chiarire loro il tutto e rispondere alle loro domande».

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Aosta, Ztl: boom di sanzioni, oltre 1.300 nel mese di aprile
    comuni
    Aosta, Ztl: boom di sanzioni, oltre 1.300 nel mese di aprile
    Come anticipato lunedì 12 maggio da Gazzetta Matin, sono piovute multe per accessi non consentiti in ztl, effettuati, probabilmente, in gran parte da chi si è dimenticato di rinnovare il permesso
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Come anticipato lunedì 12 maggio da Gazzetta Matin, sono piovute multe per accessi non consentiti in ztl, effettuati, probabilmente, in gran parte da ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.