Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Elezioni regionali, ecco l’Uv: Noi in 23? Pochi ma buoni e soprattutto veri unionisti
    Politica
    di Luca Mercanti  
    il 28/08/2020

    Elezioni regionali, ecco l’Uv: Noi in 23? Pochi ma buoni e soprattutto veri unionisti

    Almeno in 300 a Verrès per la presentazione della lista per le Regionali del Leone rampante. Lungo applauso per Renzo Testolin. Erik Lavevaz replica sulla fuoriuscita di Augusto Rollandin che ha fondato Pour l'Autonomie

    «Meglio pochi, ma buoni». Ne è convinto il neo animateur della Jeunesse, Daniele Grange, il quale, alla suo primo intervento in pubblico nel nuovo ruolo, non manifesta preoccupazione per una lista, quella dell’Uv in corsa per le Regionali del 20 e 21 settembre, con due-terzi dei candidati rispetto a liste che si presentano con 35 nomi.

    L’occasione è stata la presentazione della lista all’Espace Loisir “Marino Massa” di Verrès di questa sera, venerdì 28 agosto.

    Pochi in lista, ma tanti – almeno in 300 – all’interno della tensostruttura verreziese. «Quella dell’Uv è stata una scelta: in questi anni abbiamo visto troppi viaggiatori partitici, che poi sono saliti su un altro bus; portatori di voti che è stato meglio perderli che trovarli, perché diversamente saremmo tornati al punto di prima».

    Il presidente Uv, Erik Lavevaz (candidato) spiega che «siamo in 23 con fierezza e orgoglio, perché la nostra è stata una scelta precisa, di cui si è discusso al congresso del 2018 e poi lo scorso novembre: non vogliamo più portatori di voti, ma solo veri unionisti. La nostra è una lista completamente identitaria, senza professionisti del cambio di casacca. I veri unionisti sono quelli che in un momento difficile come quello che stiamo vivendo sono qui e fuori di qui, ma che restano con l’Uv».

    «Altri partiti e movimenti, anche a noi vicini, hanno evidenziato che noi siamo in 23; se avessimo voluto una lista di 35 candidati, l’avremmo già avuta a giugno – ancora Lavevaz -. Ma non abbiamo accettato compromessi e candidature personali. Ci contraddistingue la coerenza: abbiamo detto no agli individualismi. La nostra è una scelta chiara e seria sia per i comuni, dove abbiamo tanti sindaci e tanti candidati, che in regione. La nostra lista è formata da persone con esperienza, giovani e grandi professionisti».

    Il presidente Uv ammette che «abbiamo bisogno di ritrovare la nostra identità e solo con un’Uv forte si potrà ricostruire l’area autonomista, che è importante per noi e per la Valle d’Aosta».

    Tante le bandiere rossonere delle sezioni presenti a Verrès, perché come recita lo slogan di questa campagna elettorale «Les gens passent, l’Uv reste».

    «Uno slogan che mi ha fatto riflettere – confessa il senatore Albert Lanièce -. Ancora una volta, purtroppo, qualcuno ha deciso di lasciare l’Uv: amici con i quali abbiamo fatto grandi battaglie. Io ho deciso di restare, di restare unionista e ne sono fiero. Ho pensato molto allo slogan e dico che l’Uv non ha bisogno di leader per superare il momento difficile. L’Uv ha bisogno di ritrovare la sua identità, partendo dalle radici, dai valori, dagli ideali. Ringrazio i candidati, perché in questo periodo non è facile essere candidato per l’Uv con tutto quello che è successo».

    Questione Rollandin

    Tra chi ha lasciato l’Uv per fondare un altro movimento (Pou l’Autonomie) c’è Augusto Rollandin, ex presidente della Regione e leader indiscusso del mouvement almeno fino al 2018.

    Rollandin lunedì 24 durante la conferenza di presentazione della lista che lo vede candidato alle Regionali aveva detto di aver fatto questa scelta perché obbligato, dato che i vertici dell’Uv avevano deciso che per lui non ci sarebbe stato posto in questa tornata elettorale nelle fila dell’Uv.

    Vuole fare chiarezza su questo aspetto Erik Laveaz, il quale promette che «di Rollandin parlerò per la prima e ultima volta adesso». «Rollandin si è autosospeso dall’Uv dopo una condanna di primo grado (accusa di corruzione, 4 anni e 6 mesi, ndr). Un gesto apprezzato. Era marzo 2019 e da allora non abbiamo mai più parlato di lui né nel conseil né nel comité. E’ quindi falso che sarebbe stato messo alla porta. Dissi che non avrei voluto in lista un condannato o un sospeso. Era ed è un mio pensiero personale, ma non la posizione ufficiale del Mouvement. Credo che Rollandin abbia capito che il tempo all’interno dell’Uv è cambiato e che la sua candidatura sarebbe stata improbabile»

    Il padrone di casa, il sindaco Alessandro Giovenzi (in corsa per la riconferma) sottolinea che lo slogan «è significativo, perché Uv significa unità; l’Uv, con i suoi 75 anni di storia, è il movimento più longevo di tutta Europa. E allora: governare con serietà, dando ascolto alla gente. Noi amministratori non abbiamo ottenuto risposte a causa della frammentazione e la cattiva amministrazione».

    Il programma

    Tra le priorità del corposo programma unionista c’è il sostegno al lavoro, la valorizzazione del’idroelettrico, le infrastrutture, l’ospedale (non nuovo, ma il completamento dell’ampliamento), la trasformazione in strutture sanitarie, di un numero tra 4 e 6 delle microcomunità dislocate sul territorio, la revisione dello Statuto speciale, istruzione e cultura.

    Tributo a Testolin

    I 23 candidati sono stati presentati uno ad uno da Josette Borre, candidata vice sindaca ad Aosta. Un caloroso e lungo applauso è stato tributato al presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale sul palco si è visibilmente commosso. Lungo applauso che in molti hanno tradotto come un ringraziamento per l’impegno profuso in questi mesi di pandemia. «Commosso? Sì, perché vedo tanti unionisti in sala e tante bandiere delle sezioni, il che significa che c’è ancora tanto da dare a questo Movimento».

    I candidati

    Tiziana Balma, Roberto Barmasse, Corrado Bionaz, Diego Bovard, Nelly Celesia, Giulio Clerino, Walter Chenuil, Barbara Frigo, Antonella Gentili, Renée Glarey, Giulio Grosjacques, Erik Lavevaz, Cristina Machet, Aurelio Marguerettaz, Andrea Noro, Ennio Pastoret, Roberto Rosaire, Davide Sapinet, Renzo Testolin, Rudy Tillier, Dominique Vallet, Federico Vicquéry e Enrica Zublena.

    (luca mercanti)

     

     

     

    {"verres-2":"verres"}
    Ultime News
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Lavoro
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.