Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Elezioni, Pays d’Aoste Souverain: «E’ l’autogoverno a distinguerci dagli altri»
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 01/09/2020

    Elezioni, Pays d’Aoste Souverain: «E’ l’autogoverno a distinguerci dagli altri»

    Altri cardine del programma sono l'applicazione della zona franca, il taglio dei consiglieri regionali a 25, più autonomia ai comuni

    Elezioni, Pays d’Aoste Souverain: «E’ l’autogoverno a distinguerci dagli altri». Parola d’ordine di Pas è: «E’ il momento di puntare i piedi e spezzare le catene». Il Movimento non parla tuttavia di secessionismo «che non è oggi all’ordine del giorno. Noi vogliamo creare la cultura dell’indipendenza poi si vedrà. Usciamo dallo schema che senza Roma non ce la facciamo: è tempo di essere padroni a casa nostra». Lo ha sottolineato Christian Sarteur nel pomeriggio di oggi, martedì primo settembre, nella conferenza di presentazione della lista Pays d’Aoste Souverain.

    La discesa in campo

    «Dopo sette anni di ricerca sull’indipendenza della Valle d’Aosta, abbiamo deciso di scendere in campo con una lista rappresentativa di tutti il territorio valdostano. Se saremo eletti in Consiglio Valle, porteremo aventi i nostri ideali e le nostre tematiche. Non siamo un gruppo formato solo dai fondatori indipendentisti o dagli ex arpitani ma anche di nuove persone che si sono appassionate al nostro progetto. A parlare è il presidente di Pas Michel Alexandre Perret.

    Autogoverno e zona franca

    A proseguire Philippe Milleret: «Il nostro programma è un progetto in dieci punti. Per qualcuno l’autodeterminazione è un’utopia ma a noi piace cedere anche nelle utopie. L’autogoverno ci differenzia dagli altri partiti autonomisti. Noi non siamo contro l’Italia ma contro il governo italiano; noi crediamo nei popoli liberi e federati, in una Valle d’Aosta libera in un contesto di popoli europei federati e uniti». Passando all’istituzione della zona franca ha detto: «Lo Statuto speciale è nella Costituzione dunque la Valle d’Aosta è a tutti gli effetti zona franca; è l’Italia che non rispetta la Costituzione».

    Il programma

    A Christian Sarteur è affidata l’illustrazione di altri punti del programma. «Vogliamo che l’individuo ritorni a essere cardine della società; dare più libertà decisionale ai Comuni, retribuire meglio i sindaci che hanno il polso del territorio». Altri punti nodali il taglio dei Consiglieri a 25 e l’istituzione di collegi uninominali «affinché tutte le vallate siano rappresentate, basta con un Consiglio regionale aosta centrico». Per i comuni sotto i 1500 abitanti Pays propone il ‘panachage’ (il voto di candidati trasversali alle liste) «che può essere un salto indietro nel tempo ma che può ridare dignità ai consigli comunali». Parla poi di revisione della legge sull’edilizia per «favorire il recupero del patrimonio edilizio esistente, creando un’economia circolare».

    Pays crede fortemente nel binomio turismo-agricoltura e per la cultura punta a una Valle d’Aosta del terzo millennio «dove ci sia un perfetto trilinguismo con italiano, francese e francoprovenzale ma anche la perfetta conoscenza della lingua inglese per proiettarci verso un mondo nuovo ma tenendo conto delle nostre radici». Per Pays «chiunque entrerà in Consiglio sarà al servizio della popolazione valdostana. Per noi il capo è il popolo».

    Possibili alleanze

    Sull’ipotesi di future alleanze sono abbottonati. «Una cosa è certa Pas non si schiererà con i partiti nazionali; non sosterremo un sistema italiano». Sui dossier quali Casinò, trasporti e Cva si prendono il tempo per prenderne visione concreta.

    Della questione morale dicono: «Non è nelle nostre corde fare le pulci agli altri candidati. I processi li lasciamo ai tribunali». Contro le mafie? Contro il fascimo? «Certo. Sono ovvietà ma forse è bene ribadirlo» conclude Sarteur.

    I candidati

    • DANIELA AMATO
    • TIZIANA CHALLANCIN
    • DENISE CLOS
    • MARCO COLLOMB
    • MIRIAM FERRANDO
    • LUIGI FOSSON
    • NATASCIA FRANCO
    • ROGER GEORGY
    • ELISA MORGANA GLAREY
    • MONICA GRASSI
    • ENRICO GROSSI
    • ALESSIO LODI
    • PAOLO LOUVIN
    • LORENZO LUPARIA
    • GIULIA MAIURI
    • JOÂO NETO MANGANELLI
    • GIULIA MARTINENGO
    • PHILIPPE EMILIO MILLERET
    • FRANÇOIS MARIE PÉAQUIN
    • MAURO PERRUQUET
    • CHRISTIAN SARTEUR
    • RICCARDO TARAGLIO
    • HENRY DELFINO
    • DONATO TRUCHET
    • MÉLANIE VUILLERMOZ
    • GUIDO ZUBLENA

      (danila chenal)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    CRONACA
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    SPORT
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    SPORT
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzamento nella top-50
    di Davide Pellegrino 
    il 22/06/2025
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzame...
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    PUBBLIREDAZIONALI
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    di Luca Mercanti 
    il 22/06/2025
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"pollein":"Pollein"}
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.