Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Bando periferie: Aosta chiede la rimodulazione
    Il sindaco di Aosta Fulvio Centoz
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 04/09/2020

    Bando periferie: Aosta chiede la rimodulazione

    Stralciati alcuni interventi dei 13 previsti inizialmente. Destinati 6 milioni alla collina. Centoz: «Non abbiamo lavorato solo per il centro e i quartieri popolari»

    La rimodulazione del Bando periferie, per stralciare progetti divenuti irrealizzabili e dare più sostanza a interventi ritenuti prioritari, in particolare in collina. Questa la strada intrapresa dalla Giunta comune di Aosta, che ha inviato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri la richiesta di modifiche per il finanziamento del progetto “Aosta recupera la propria identità”.

    Il progetto

    Ricordiamo che il piano di interventi da 12.5 milioni di euro è stato approvato nel 2016 dal governo aostano e ha ottenuto il via libera nel 2017, con la firma della convenzione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha portato allo stanziamento di 12.489.742,92 euro.

    Dei tredici interventi ipotizzati, la Giunta aostana chiede ora la possibilità di portarne avanti dieci, al fine di ottimizzare le risorse e superare gli ostacoli sopraggiunti nel frattempo.

    Il sindaco

    Insomma, come da programma, dal totale di 12.5 milioni di euro, ben 6 milioni sono destinati a opere e lavori collocati in collina e nelle frazioni periferiche.

    «La proposta di rimodulazione è nata dal fatto che alcuni progetti, non per colpa nostra, sono tramontati – sottolinea il sindaco Fulvio Centoz -. Così abbiamo pensato di ottimizzare le risorse e le tempistiche di intervento, anche perché i tempi si sono allungati a causa del Covid e alla luce della sospensione imposta dal primo governo Conte. In questo modo, potenziamo e velocizziamo alcuni interventi in collina e al Montfleuri; non dovrebbero esserci problemi per l’accoglimento».

    Il primo cittadino uscente si toglie un sassolino dalla scarpa. «Come si può vedere, noi non abbiamo lavorato solamente per il centro e i quartieri popolari, ma anche per le frazioni alte, visto che 6 milioni di euro di interventi, la metà dello stanziamento, riguardano la collina».

    Intervento 1

    Rimane invariato il progetto di rifacimento delle reti tecnologiche e delle pavimentazioni nel centro storico di Arpuilles.

    Approvato il progetto esecutivo nel luglio 2018, l’appalto ha visto l’assegnazione dei lavori all’A.T.I.Alpiscavi srl e Droz srl. Sono in corso le verifiche per giungere alla stipula del contratto per un importo dei lavori fissato in 2.232.000 euro.

    Intervento 2

    Nessuna richiesta di variazione nemmeno per la sistemazione viabile di piazza Manzetti. Allo stato attuale, il progetto definitivo è in fase di istruttoria, a seguito della richiesta di ulteriori adempimenti da parte dei Vigili del fuoco e in attesa della firma del protocollo d’intesa con RFI.
    L’importo totale è di 2.319.296 euro.

    Intervento 3

    Finirebbe nel cassetto, invece, la realizzazione del nuovo tratto stradale congiungente via Lavoratori Vittime del Col du Mont e via Page, a sud del PalaMiozzi.

    Ai 150.528,60 euro previsti dal Bando periferie, infatti, vengono a mancare i 3.7 milioni che avrebbero dovuto essere stanziati dalla Regione, ma che non arriveranno.

    Intervento 4

    Rimane di 900 mila euro la richiesta di finanziamento per la realizzazione di un impianto di cogenerazione per il Palaghiaccio di regione Tzamberlet.

    Al momento attuale è in corso la verifica della conformità della prima proposta di project financing pervenuta, mentre nel frattempo ne sarebbe giunta un’altra «maggiormente funzionale alle esigenze dell’amministrazione comunale».

    Intervento 5

    Dai 2.353.870 euro preventivati, salirebbe a 3.050.591,84 euro lo stanziamento per la riqualificazione del complesso sportivo di località Montfleury.

    Rimasta lettera morta la prima iniziativa di project financing presentata, l’amministrazione comunale ha comunque deciso di rimpolpare il capitolo, in quanto «è emersa la necessità di ampliare la portata dell’intervento al fine di realizzare un centro sportivo comunale in grado di riqualificare l’intera zona».

    Intervento 6

    Lievita da 649.500 euro a 1.100.000 mila euro la richiesta di finanziamento per il ripristino della vasca di irrigazione di frazione Excenex e la conseguente realizzazione della rete di distribuzione.

    Approvato il progetto definitivo nel giugno 2018, è in corso la verifica della fattibilità e dei costi per il completamento dell’intervento con la posa anche di una tubazione di acquedotto con lo scopo di sostituire un tratto esistente.

    Intervento 7

    Resta di 775.000 euro l’importo dei lavori per il ripristino dell’impluvio di Gotrau tra via delle Betulle e via Parigi.

    Approvata la progettazione definitiva, è in corso un supplemento di approfondimento per chiarire alcuni aspetti tecnici.

    Intervento 8

    Cambiano solo le tempistiche per la realizzazione della fognatura bianca e delle reti tecnologiche in Regione Bioula, per un importo di 1.825.000 euro.

    Approvato il progetto definitivo, il progettista ha deciso di sospendere la propria attività, rendendo necessario lo svolgimento di una gara d’appalto per l’affidamento della progettazione esecutiva e della direzione lavori.

    Intervento 9

    Passa da 121.547,44 euro a 221.547,44 euro la richiesta di stanziamento per la realizzazione del parcheggio pubblico di frazione Excenex, con con annessa autorimessa interrata.

    Si sta concludendo la verifica del progetto esecutivo, che però ha evidenziato un aumento del quadro economico.

    Intervento 10

    Viene azzerata la richiesta di finanziamento per la realizzazione e la gestione delle reti gas e gpl di Arpuilles, Entrebin ed Excenex.

    Dopo la realizzazione del progetto definitivo, il Comune ha deciso di sospendere l’iter, in quanto è in corso la gara per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas in tutto il territorio regionale.

    Il progetto riguarda anche il Comune di Aosta e, in particolare, le zone in oggetto.

    Intervento 11

    I 250 mila euro destinati al progetto “Aosta recupera la propria identità” verrebbero stralciati e destinati ad altre opere in quanto «non vi è più interesse delle parti (Regione e Comune) a proseguire la collaborazione».

    Interventi 12 e 13

    Stanno per essere affidati gli studi di fattibilità per Saint-Martin-de-Corléans e Clavalité. Gli stessi verranno unificati, per un importo totale di 70.000 euro.

    I 100.000 euro avanzati verrebbero destinati al parcheggio di Excenex.

    (alessandro bianchet)

    Ultime News
    Salute mentale: FeliceMente, arte e musica per combattere i disagi
    SALUTE & BENESSERE
    Salute mentale: FeliceMente, arte e musica per combattere i disagi
    Sono in calendario a maggio 3 incontri dal titolo Dialoghi sul benessere psicologico mercoledì 21 e 28 maggio e sabato 31 maggio; tutti gli incontri sono alle 17.30 al chiostro di Sant'Orso
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Sono in calendario a maggio 3 incontri dal titolo Dialoghi sul benessere psicologico mercoledì 21 e 28 maggio e sabato 31 maggio; tutti gli incontri s...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, Ztl: boom di sanzioni, oltre 1.300 nel mese di aprile
    comuni
    Aosta, Ztl: boom di sanzioni, oltre 1.300 nel mese di aprile
    Come anticipato lunedì 12 maggio da Gazzetta Matin, sono piovute multe per accessi non consentiti in ztl, effettuati, probabilmente, in gran parte da chi si è dimenticato di rinnovare il permesso
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Come anticipato lunedì 12 maggio da Gazzetta Matin, sono piovute multe per accessi non consentiti in ztl, effettuati, probabilmente, in gran parte da ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.