Sanità: per l’attivazione del Sistema Pubblico di Identità Digitale, l’Usl dà una mano
Sanità
di Danila Chenal  
il 08/09/2020

Sanità: per l’attivazione del Sistema Pubblico di Identità Digitale, l’Usl dà una mano

Serve per accedere ai servizi telematici della Pubblica amministrazione e di soggetti privati con identità digitale

Sanità: per l’attivazione del Sistema Pubblico di Identità Digitale, l’Usl dà una mano. L’azienda sanitaria locale della Valle d’Aosta ha attivato un servizio nell’ufficio relazioni con il pubblico in via Guido Rey 1 ad Aosta.

Utilità

È il sistema di autenticazione costituito da credenziali personali (nome utente e password) che permette ai cittadini (e alle imprese) di accedere ai servizi telematici della Pubblica amministrazione e di soggetti privati con identità digitale. Per l’attivazione servono la tessera sanitaria, un documento di identità e uno smartphone su cui sarà scaricata l’APP dedicata.

Questo si aggiunge alle altre iniziative specifiche: l’attivazione della Tessera Sanitaria e del Fascicolo Sanitario Elettronico.La Tessera Sanitaria / Carta nazionale dei Servizi

La Tessera Sanitaria

E’ necessaria quando ci si reca presso il medico di famiglia e dal pediatra, quando si ritirano medicinali in farmacia, per prenotare esami di laboratorio e visite specialistiche. Sostituisce il tesserino del Codice fiscale.

Il Fascicolo Sanitario Elettronico

È uno strumento a disposizione dei cittadini per accedere ai dati e ai documenti prodotti dall’Usl, dai medici di famiglia e dai Pediatri, di libera scelta, dalle strutture sanitarie accreditate. Riporta e documenta la “storia” clinico-sanitaria dell’assistito. Per attivare il FSE è necessario recarsi presso i punti di attivazione (tra cui l’Urp dell’Azienda Usl) con la tessera Sanitaria, la Carta d’identità e un indirizzo email.
(reaostanews.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...