Fase 3: al via le domande per i contributi per un pacchetto da quasi 10 milioni di euro
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 10/09/2020

Fase 3: al via le domande per i contributi per un pacchetto da quasi 10 milioni di euro

Sono interessati i settori turistico-ricettivo, industriale, artigianale e agricolo, le attività professionali e gli enti di formazione

Fase 3: al via le domande per i contributi per un pacchetto da quasi 10 milioni di euro. Sono interessati i settori turistico-ricettivo, industriale, artigianale e agricolo, le attività professionali e gli enti di formazione.

Le misure

A partire dalle ore 14 di oggi, giovedì 10 settembre 2020, sarà attiva la piattaforma per accedere alle domande per la concessione di contributi a fondo perso del 50% sulle spese, correnti e d’investimento, sostenute dalle imprese valdostane operanti nei diversi settori economici.La misura è stata approvata dalla Giunta regionale nell’ambito degli interventi volti a sostenere la ripresa delle attività economiche in applicazione della legge regionale 8/2020.

Per le imprese operanti nei settori turistico-ricettivo, del commercio, della somministrazione di alimenti e bevande, dei servizi correlati e dei raggruppamenti di operatori turistici (art. 52 l.r.8/2020), la dotazione finanziaria complessiva pari a 3 milioni 650 mila euro.

Per le imprese operanti nei settori industriale, artigianato, delle attività professionali e degli enti di formazione (art. 56, comma 1, l.r.8/2020), la dotazione finanziaria complessiva pari a 4 milioni 900 mila euro, mentre per le imprese operanti nel settore agricolo (art. 57, comma 5, l.r.8/2020) la una dotazione finanziaria complessiva pari a 800 mila euro.
(re.aostanews.it)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...