Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Processo Geenna, i difensori di Prettico: «Un Locale? Non esistono prove»
    L'avvocato Nilo Rebecchi
    CRONACA
    di Federico Donato  
    il 11/09/2020

    Processo Geenna, i difensori di Prettico: «Un Locale? Non esistono prove»

    L'avvocato Nilo Rebecchi ha evidenziato: «Gli elementi costitutivi del reato non sono provati. In qualche passaggio e in qualche intercettazione c’è un “qualcosa”, ma anche se uniamo questi “qualcosa” non esiste prova sull’esistenza della contestata associazione»

    Non vi sono prove a sostegno della tesi accusatoria secondo cui, ad Aosta, era presente un Locale di ‘ndrangheta. E’ quanto sostenuto dall’avvocato Nilo Rebecchi (difensore del consigliere comunale sospeso Nicola Prettico, imputato per associazione mafiosa) nel corso della sua arringa pronunciata venerdì 11 settembre nell’ambito del processo Geenna.

    Non solo: per il legale «gli elementi costitutivi del reato non sono provati. In qualche passaggio e in qualche intercettazione c’è un “qualcosa”, ma anche se uniamo questi “qualcosa” non esiste prova sull’esistenza della contestata associazione. Nell’annotazione finale della polizia giudiziaria si parte da una tesi preconcetta».

    Dopo aver evidenziato come gli inquirenti abbiano sottolineato più volte vecchie indagini (come Lenzuolo) sulla presenza della mafia calabrese in Valle, Rebecchi ha aggiunto: «Qui non stiamo parlando della presenza della ‘ndrangheta in Valle, ma stiamo accertando se gli imputati odierni formavano un Locale. Ma mancano gli elementi costitutivi del reato contestato. Vi sono spunti investigativi, ma quale risultato hanno fornito per questo processo?». Secondo il difensore, «nessun testimone ha detto avere avuto la percezione dell’esistenza di un’associazione criminale. Hanno negato di essere stati vittime di intimidazioni e il conseguente assoggettamento. Tutti i testi hanno cercato di far capire che non si sono mai realizzate le ipotesi ventilate dall’accusa».

    Nicola Prettico entra in Tribunale

    Il legale ha anche messo in evidenza l’insussistenza di un vincolo associativo tra i presunti sodali. «Guardiamo i rapporti tra gli imputati: Prettico e Roberto Alex Di Donato (condannato per 416 bis in abbreviato ndr) non si parlavano. Prettico poi conosce Raso (imputato ad Aosta ndr) tramite Di Donato. Ma poi litigano e non si parlano più». Il consigliere comunale sospeso, poi, «non aveva nessun rapporto con Francesco Mammoliti (condannato a Torino ndr) e con Bruno Nirta», il presunto boss condannato dal gup in abbreviato.

    Secondo Rebecchi, «Prettico in questo processo ci entra in conseguenza delle chiacchierate che faceva con Marco Di Donato e per l’intercettazione in cui si parla del “taglio della coda”. Ma di tutte queste chiacchierate tra Marco Di Donato e Prettico non risulta prova di nessun fatto compiuto. In questo processo, oltre a quello che c’è, è importante anche quello che non c’è e ci dovrebbe essere». Gli imputati «erano controllati in maniera capillare» dagli inquirenti, «ma nulla è stato accertato. Abbiamo solo tante chiacchierate che possono anche essere equivoche, ma a cui non è seguito nulla. Questo è il pericolo di fare un processo basato solo sulle intercettazioni».

    La DDA di Torino, poi, descrive Prettico come una sorta di “infiltrato” del Locale all’interno del Consiglio comunale di Aosta. Ma così non è per Rebecchi, il quale ha affermato in aula: «Prettico ha sempre avuto ambizioni politiche». Dopo un’esperienza giovanile tra i socialisti, infatti, Prettico aveva abbracciato la fede unionista. Nel 2010, quando non sarebbe stato sostenuto dal Locale, «alle comunali prende 58 voti in meno rispetto a quelli ottenuti nel 2015»; momento in cui secondo l’accusa avrebbe incassato il sostegno elettorale della consorteria criminale. «Questo grazie al poderoso impegno del Locale di Aosta che lo ha aiutato – si è chiesto Rebecchi -? O è un gruppo di persone che dice più cose rispetto a quelle che fa, o in realtà non lo hanno appoggiato». In aggiunta, ha proseguito l’avvocato, «da questo processo viene fuori che Prettico non è un uomo che rappresenta degli interessi esterni al mondo politico. Viene descritto da tutti come uomo di Rollandin». E il sindaco di Aosta Fulvio Centoz, sentito come teste, «ci dice che Prettico si è sempre comportato fedelmente alle direttive del suo partito, nessun colpo di testa».

    Il legale ha anche sostenuto che «la procura di Torino non ha il polso, o meglio il polso ce l’ha sulla base» di quanto ricostruito «dai Carabinieri di Aosta. Ma in realtà nessuno ha mai detto di avere la percezione di un Locale di ‘ndrangheta ad Aosta, in particolare per quanto riguarda Raso». Al massimo, sul tema delle elezioni «siamo in presenza di un certo malcostume, assecondato anche da esponenti politici, ma non di un’associazione di stampo mafioso. Raso a qualcuno diceva di votare un certo candidato, ma c’era chi diceva no. E non c’è stata nessuna pressione o minaccia per farli cambiare idea».

    (f.d.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    SPORT
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    di Thomas Piccot 
    il 10/05/2025
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    ATTUALITA'
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.