Rinascimento Valle d’Aosta, Girardini: non votateci per amicizia ma fatelo solo se ci credete
Politica
di Luca Mercanti  
il 11/09/2020

Rinascimento Valle d’Aosta, Girardini: non votateci per amicizia ma fatelo solo se ci credete

Al Teatro Giacosa la presentazione del fil Augusta Praetoria Salassorum

«Non votateci per amicizia, ma solo se ci credete». Lo ha detto sul palco del teatro Giacosa di Aosta mercoledì 9 settembre Giovanni Girardini, presidente del movimento Rinascimento Valle d’Aosta e candidato a sindaco di Aosta nelle elezioni del 20 e 21 settembre.  

Un teatro Giacosa gremito in ogni ordine di posto (quelli consentiti dalle misure anti Covid) per la “prima” del video emozionale “Augusta Praetoria Salassorum”, che ha fatto scoprire angoli di Aosta e della Regione anche sconosciuti. Tredici minuti di immagini bellissime, con riprese dall’altro del capoluogo regionale e delle montagne valdostane con la spiegazione del perché è nato il Movimento e cosa intende fare.

Il saluto di Vittorio Sgarbi

Nei panni dell’amico di Aosta e della Valle d’Aosta e non dell’ospite televisivo litigioso per contratto, Vittorio Sgarbi ha dato il benvenuto ai candidati di Rinascimento Valle d’Aosta, ricordando, da critico d’arte qual è, che «Rinascimento – Renaissance è il desiderio di rinascere, di rivivere dopo questa crisi terribile. Ma è anche Rinascimento, che anche in Valle d’Aosta indica il momento più dell’uomo nell’arte, nella letteratura e nelle musica. Una condizione di universalità».

Cambiare il sistema

E proprio per non tornare al Medioevo, Rinascimento Valle d’Aosta ha tutte le intenzioni «di cambiare il sistema – ancora Girardini -. Aosta è la mia città, dove sono nato e voglio farla crescere amministrandola».

Sia Girardini che Andrea Balducci, capolista alle Regionali, hanno risposto alle domande del pubblico.

Due liste civiche, per la Valle d’Aosta e per la città di Aosta, con tutti i candidati che hanno sottoscritto un patto: se eletti, non si cambia casacca.

Sul sito: www.rinascimentoaosta.com è possibile vedere il video Augusta Praetoria Salassorum realizzato con con i droni, con le candidate Eleonora Baccini e Françoise Pennacchioli in veste di attrici e la splendida voce di Elisa Mammoliti.

(lu.me.)

 

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...