Tor in Gamba: Federica Brignone alla partenza
Federica Brignone con alcuni dei protagonisti di Tor in Gamba
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 12/09/2020

Tor in Gamba: Federica Brignone alla partenza

La vincitrice dell'ultima Coppa del Mondo di sci alpino è salita a Courmayeur per incitare i dieci trailer amputati che compongono la grande staffetta impegnata sul percorso del Tor des Géants

Federica Brignone alla partenza di Tor in Gamba. La vincitrice dell’ultima Coppa del Mondo di sci alpino è salita a Courmayeur per fare il suo in bocca al lupo ai protagonisti.

L’evento, organizzato dall’ASD Team3Gambe in Spalla, è scattato alle 10 da piazza Brocherel. Il primo frazionista, scattato alle 10, è Massimo Coda.

Federica Brignone alla partenza di Tor in Gamba

Federica Brignone non ha fatto mancare il suo incoraggiamento ai dieci trailer amputati che danno vita alla manifestazione. I protagonisti devono affrontare, fino a sabato 19, 342 chilometri e 24mila metri di dislivello.

Massimo Coda primo frazionista di Tor in Gamba

Massimo Coda, 50 anni, amputato dal 2018, completerà la sua prima fatica all’Alpe Youlaz, dopo 12 chilometri e 1.411 metri di dislivello.

L’alpinista e climber biellese cederà all’Alpe Youlaz il testimone a Loris Miloni, 53enne piemontese di Pray, che arriverà fino a La Joux.

Il terzo frazionista sarà il sardo Lino Cianciotto, 58 anni di Fluminimaggiore, che intorno alle 23 dovrebbe arrivare a Promoud.

La staffetta è composta da altri sette trailer, uno dei quali, Francis Desandré, è valdostano e ha ideato Tor in Gamba.

Francesca Canepa ospite di Tor in Gamba lunedì 14

Lunedì 14 settembre l’evento ospiterà Francesca Canepa. La vincitrice di Tor des Géants, 4K e UTMB seguirà proprio l’atleta rossonero dal Rifugio Sogno a Chardonney.

(d.p.)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...