Letteratura: il Premio Natalino Sapegno 2020 a Pietro Gibellini
di Luca Mercanti  
il 14/09/2020

Letteratura: il Premio Natalino Sapegno 2020 a Pietro Gibellini

Avviato oggi, lunedì 14 settembre, il seminario di alta formazione sulle letterature europee comparate de le Rencontres de l'Archet

Il Premio Natalino Sapegno 2020 è conferito a Pietro Gibellini (foto). Lo comunica la Fondazione Sapegno, ricordando anche che questa mattina, lunedì 14 settembre, ha preso avvio le Rencontres de l’Archet, il seminario di alta formazione sulle letterature europee comparate.

L’evento è organizzato dalla Fondazione Sapegno dal 1992, che invita una trentina di dottorandi in discipline umanistiche provenienti dai principali atenei italiani, francesi e svizzeri.

A causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, il seminario, dedicato al rapporto fra “Letteratura e BIBBIA”, si sta svolgendo per la prima volta su piattaforma digitale.

La Fondazione fa sapere che le persone interessate a seguire l’iniziativa in diretta sono invitate a contattare gli uffici della Fondazione. Alla fine del webinar tutte le lezioni saranno comunque rese disponibili attraverso il canale Youtube della Fondazione, sul quale già da domani sarà possibile riascoltare la ricchissima lezione introduttiva di Piero Boitani, presidente del Comitato scientifico della Fondazione, su Bibbia e/come letteratura.

 

Giornata Natalino Sapegno

Come ogni anno, le Rencontres de l’Archet si chiuderanno con la Giornata intitolata al critico valdostano Natalino Sapegno. Collegandosi al canale Youtube della Fondazione sabato 19 settembre sarà possibile seguire la lezione magistrale su La Bibbia di Giuseppe Gioachino Belli del prof. Pietro Gibellini (Università Ca’ Foscari, Venezia), cui verrà appunto conferito il Premio di storia letteraria Natalino Sapegno 2020.

La lezione di Gibellini sarà seguita dagli interventi dei professori Elena Maiolini (sul tema L’ombra di Mosè in Saba, Montale e Ungaretti) e Giovanni Tesio (Primo Levi: la Bibbia di un laico).

(re.aostanews.it)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...