Processo Geenna, la sentenza dopo le 16 di oggi, mercoledì 16 settembre
Sandro Sorbara, primo a destra, avvocato e fratello di Marco
CRONACA
di Federico Donato  
il 16/09/2020

Processo Geenna, la sentenza dopo le 16 di oggi, mercoledì 16 settembre

Il processo è incentrato sulla presenza di un presunto Locale di 'ndrangheta attivo nel capoluogo regionale

Sono le 9.35 di mercoledì 16 settembre. Il Collegiale presieduto da Eugenio Gramola si è ritirato in camera di consiglio per decidere se i cinque imputati del processo Geenna sono colpevoli dei reati a loro ascritti. La pronuncia del dispositivo è attesa nel pomeriggio di oggi, dopo le 16.

Alla sbarra, con rito ordinario, vi sono il consigliere regionale sospeso Marco Sorbara, l’ex assessore di Saint-Pierre Monica Carcea, il consigliere comunale di Aosta Nicola Prettico, il ristoratore aostano Antonio Raso e il dipendente del Casinò di Saint-Vincent.

Mentre i primi due sono accusati di concorso esterno, gli altri tre sono accusati dalla DDA di Torino di associazione a delinquere di stampo mafioso. Secondo i pm Stefano Castellani e Valerio Longi, in Valle d’Aosta era presente un Locale di ‘ndrangheta.

Il 10 settembre, al termine di una lunga requisitoria, la DDA di Torino ha chiesto la condanna di tutti e cinque gli imputati. Le pene richieste sono: 10 anni per Marco Sorbara; 10 anni per Monica Carcea; 12 anni per Nicola Prettico; 10 anni per Alessandro Giachino; 16 anni per il ristoratore Antonio Raso.

Questa mattina, il pm Castellani ha comunicato la volontà di non replicare. In aula sono presenti tutti gli imputati.

(f.d.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...