Assicurazioni: Davide Omezzolli presidente dello Sna Valle d’Aosta
Il nuovo presidente dello Sna Valle d'Aosta Davide Omezzolli
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 16/09/2020

Assicurazioni: Davide Omezzolli presidente dello Sna Valle d’Aosta

L'assemblea provinciale del sindacato ha eletto il nuovo esecutivo, Omezzolli prende il posto di Sergio Amail

Torna in mano a Davide Omezzolli la presidenza dell’assemblea provinciale dello Sna Valle d’Aosta.

L’elezione

Il cambio al vertice del Sindacato nazionale agenti di assicurazione, sezione di Aosta e Valle d’Aosta, infatti, nella riunione dello scorso 3 settembre ha eletto il nuovo esecutivo provinciale, decidendo per il passaggio di testimone.

In particolare, per il triennio 2020-2023, Davide Omezzolli tornerà presidente, raccogliendo il testimone da Sergio Amail, che insieme a Cesare Clap sarà vice presidente.

A completare l’esecutivo ci saranno Roberto Bettanin, Nicole Moussanet, Flavia Zanella e Luca Colletto.

Il presidente

«Ricordo che lo Sna è l’organizzazione sindacale maggiormente rappresentativa della categoria degli agenti di assicurazione professionisti – sottolinea Davide Omezzolli -. Una categoria che in questo periodo di pandemia ha garantito un servizio essenziale per la collettività».

Ricordato che lo Sna, oltre a essere un organo di rappresentanza, «tutela la categoria e ne salvaguarda la libertà professionale», Omezzolli fa qualche passo indietro.

Il passato

Per prima cosa, il neo presidente riporta alla mente che nel 2015, in collaborazione con l’assessorato all’Istruzione e la Sovrintendenza agli studi, «abbiamo organizzato un incontro di informazione per gli studenti» delle superiori intitolato «“Strada ai giovani”» e pensato per «trasferire ai giovani studenti valdostani una cultura assicurativa di base e far loro comprendere l’utilità sociale dell’assicurazione», facendo al contempo conoscere «la professione di agente di assicurazioni in una logica di orientamento professionale».

Nel 2012, invece, insieme al Governo regionale, lo Sna aveva ottenuto «prima regione/provincia in Italia – ricorda Omezzolli – la riduzione dell’aliquota d’imposta sulla assicurazione obbligatoria RCA dal 12,50% al 9%».

Il futuro

E il futuro?

«L’intenzione – conclude Davide Omezzolli – è quella di creare una rete collaborativa tra gli iscritti, che permetta di lavorare tutti nella stessa direzione, nel rispetto della normativa di categoria e a tutela di una clientela sempre più consapevole e informata, anche organizzando eventi ed incontri formativi e divulgativi».

(al.bi.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...