Elezioni: l’Arcigay VdA chiede impegni concreti contro l’omotransfobia
POLITICA & ECONOMIA
di Erika David  
il 16/09/2020

Elezioni: l’Arcigay VdA chiede impegni concreti contro l’omotransfobia

Due i documenti che l'associazione ha inviato ai candidati e le candidate alle elezioni Regionali e Comunali chiedendone la sottoscrizione

Elezioni: l’Arcigay VdA chiede impegni concreti contro l’omotransfobia.

Due i documenti che l’associazione arcobaleno ha inviato a tutti i candidati e le candidate al Consiglio regionale e ai capilista dei Comuni chiedendone la sottoscrizione.

C’è ancora tempo fino ad oggi, mercoledì 16 settembre, per sottoscrivere i documenti di Arcigay Valle d’Aosta Queer VdA.

L’associazione chiede un impegno su temi «indispensabili e improcrastinabili rispetto ai bisogni e al benessere della comunità LGBT+», ma più in generale per il benessere e la sicurezza di tutti i cittadini e le cittadine.

I documenti

La bandiera arcobaleno fuori dal municipio di Sarre

Ai candidati e alle candidate alla carica di sindaco/a e vice sindaco/a, l’Arcigay valdostana chiede di:

  • Promuovere azioni efficaci e strutturali contro l’omolesbobitransfobia e aderire (o attuare l’impegno già preso nella consiliatura uscente) alla Rete Re.a.dy, la rete nazionale delle pubbliche amministrazioni anti discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere;
  • Promuovere azioni efficaci e strutturali contro il bullismo omolesbobitransfobico, particolarmente ma non esclusivamente nelle scuole della regione, prevedendo un aumento di fondi e stanziamenti economici, anche avvalendosi della collaborazione di Associazioni già operanti nel territorio;
  • Riconoscere e garantire pari diritti a tutte le famiglie;
  • Creare cultura e spazi per una regione inclusiva e non discriminante;
  • Sostenere il diritto alla salute e al benessere per tutte le cittadine e i cittadini.

Ai candidati  e alle candidate al Consiglio regionale si chiede di:

  • Promuovere l’approvazione della legge regionale contro l’omolesbobitrasnfobia, seguendo l’esempio della proposta di legge già depositata durante la consiliatura uscente dalla consigliera Daria Pulz e dal consigliere Roberto Cognetta;
  • Promuovere la creazione di una struttura di accoglienza e sostegno per le vittime, soprattutto giovanissime, di violenze omolesbobitransfobiche anche all’interno della famiglia;
  • Fornire consulenze gratuite e percorsi di accompagnamento per persone transgender;
  • Promuovere azioni efficaci e strutturali contro l’omolesbobitrasnfobia e aderire alla Rete Re.a.dy, la rete nazionale delle pubbliche amministrazioni anti discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere;
  • Promuovere azioni efficaci e strutturali contro il bullismo omolesbobitransfobico, particolarmente ma non esclusivamente nelle scuole della regione, prevedendo un aumento di fondi e stanziamenti economici, anche avvalendosi della collaborazione di Associazioni già operanti nel territorio;
  • Creare cultura e spazi per una regione inclusiva e non discriminante;
  • Sostenere il diritto alla salute e al benessere per tutte le cittadine e i cittadini, in particolare promuovendo una campagna di lotta all’Hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili;
  • Incentivare il turismo LGBT+.

La sottoscrizione ai documenti va inviata a aosta@arcigay.it entro oggi, mercoledì 16 settembre.

(re.aostanews.it)

 

 

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...