Elezioni: Pas chiede al ministro Gualtieri l’applicazione della zona franca per tre anni
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 18/09/2020

Elezioni: Pas chiede al ministro Gualtieri l’applicazione della zona franca per tre anni

Pays d'Aoste Souverain chiede a Roma di rispettare l'articolo 14 dello Statuto che la istituisce

Elezioni: Pays d’Aoste Souverain sulla zona franca passa all’azione. Chrisian Sarteur prende carta e penna carta e scrive al ministro dell’Economia e delle Attività produttive Roberto Gualtieri per chiedere l’applicazione in via sperimentale per tre anni dell’articolo 14 dello Statuto speciale, contenuto nella legge Costituzionale, che riconosce alla Valle d’Aosta la Zona Franca.

La lettera

Spiega nella missiva: «La realizzazione della Zona Franca farebbe rinascere la nostra regione senza gravare sulle casse statali e ci permetterebbe di riguadagnare dignitosamente la strada verso la ripresa economica della nostra comunità».

Nella premessa della richiesta Pas fa riferimento alla pandemia Covid-19: «Come ben saprà nella primavera scorsa il Covid-19 ha duramente colpito la Valle d’Aosta e grazie alla dedizione e professionalità di medici,infermieri, operatori sanitari e di tutte le figure sanitarie, la nostra piccola realtà e soprattutto l’unica struttura sanitaria ospedaliera hanno potuto far fronte all’emergenza.

Tuttavia il protrarsi dell’emergenza sanitaria ha profondamente gravato sull’economia della nostra regione, basata soprattutto sul turismo e sulla filiera agricolo-montana. Purtroppo siamo consci che questo dissesto si protrarrà anche per i prossimi anni e vorremmo aiutare la nostra popolazione a risollevarsi e ritrovare fiducia e speranza per il futuro. I Valdostani sono montanari e per loro natura, legata alla conformazione territoriale, sono soliti reagire autonomamente e con coraggio alle avversità.

Conclude: «Illustrissimo signor Ministro Gualtieri, confidando nella Sua sensibilità e del Suo interessamento per aiutarci a risollevare le sorti della nostra comunità e fiduciosi di una Sua attenta valutazione e accoglimento della proposta presentata, voglia gradire i sensi della nostra più alta stima.Cogliamo l’occasione per invitarLa a venirci a trovare in Vallée d’Aoste quanto prima e porgiamo i nostri più vivi ossequi».
(re.aostanews.it)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione