Spettacoli: riparte a novembre la Saison Culturelle
CULTURA & SPETTACOLI
di Luca Mercanti  
il 21/09/2020

Spettacoli: riparte a novembre la Saison Culturelle

Riprogrammati 4 spettacoli, 9 rappresentazioni, 17 film

Quattro spettacoli, 9 rappresentazioni, 17 film e 51 proiezioni: riparte la Saison culturelle. Con tanto di  rimborso dei biglietti, della quota parte degli abbonamenti e dei voucher.

Rimandando ai prossimi mesi la presentazione del cartellone 2021, l’assessorato del Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali, annuncia la ripartenza della Saison Culturelle 2019/2020. Sono stati riprogrammati 4 spettacoli per un totale di 9 rappresentazioni.

La riprogrammazione

  • 7 e 8 novembre, EVOLUTION DANCE THEATER – (3 rappresentazioni)

Alchimia perfetta fra danza, physical theater, atletismo e tecnologia, lo spettacolo conta tra i suoi interpreti performer d’eccezione, danzatori dalla spiccate doti atletiche e circensi. È però la luce la vera protagonista che, fra magia e illusione, conduce lo spettatore in un sorprendente viaggio attraverso mondi immaginifici.

  • 15 novembre, MASSIMO LOPEZ e TULLIO SOLENGHI show – (2 rappresentazioni)

Lopez e Solenghi tornano insieme sul palco dopo 15 anni come due vecchi amici che si ritrovano e ne scaturisce una scoppiettante carrellata di voci, imitazioni, sketch, performance musicali, improvvisazioni ed interazioni col pubblico.

  • 21 e 22 novembre, MAGNIFICAT – (3 rappresentazioni)

“Magnificat è un canto di lode alla vita, alla Terra di cui siamo parte e a quell’energia misteriosa che riempie il Cosmo e che ci dà la vita, presente, anche se in diversa misura, in tutti noi, Uomini e Donne, che per millenni abbiamo cercato di soffocare ma che ora riemerge dal sonno secolare: l’energia del Femminile” cit. Lucilla Giagnoni.

  • 6 dicembre, MASSIMO POLIDORI – (1 rappresentazione)

Dopo “Bach is in the air” con Ramin Bahrami & Danilo Rea, “Letters to Bach” con Noa, il Maestro Polidori, Primo violoncello dell’Orchestra del Teatro alla Scala, si esibisce in “Bach. Le suites per violoncello solo”.

Per effetto del protrarsi dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 che non ha consentito la riprogrammazione di tutti e 20 gli spettacoli sospesi, nonché della necessità di adottare tutte le opportune precauzioni per la tutela del pubblico, con riferimento in particolare al distanziamento interpersonale e alla conseguente diminuzione di posti disponibili al Teatro Splendor, nell’impossibilità di garantire il posto anche ai soli abbonati anche in presenza di più repliche, sono annullati tutti gli abbonamenti stagionali.

Annullamento e rimborso

L’annullamento dell’abbonamento Pleine Saison annulla la validità del titolo di accesso non solo con riferimento alla sezione spettacoli ma anche alla sezione cinema.

Tutti coloro che vorranno assistere ai quattro spettacoli riprogrammati dovranno acquistare il relativo biglietto, le cui modalità di vendita  saranno comunicate al più presto.

 Sezione cinema

Riprendono le proiezioni della sezione Cinema della Saison Culturelle 2019-2020, con 17 film in programmazione al Cinéma  Théâtre de la Ville di Aosta, il martedì ed il mercoledì, nei seguenti nuovi orari: 16:00 – 18:45 – 21:30, a partire da martedì 20 ottobre 2020 e per 9 settimane.

Restano validi tutti gli abbonamenti nominativi della sezione “Cinema”.

Gli abbonati, in ottemperanza alle ormai note prescrizioni anti Covid-19 nonché in considerazione del ridotto numero di accessi consentiti, devono obbligatoriamente prenotare il proprio posto, entro le ore 12.00 di ogni lunedì, telefonando dalle ore 9.00 alle ore 12.00 al numero 366/6201169.

Il servizio di prenotazione sarà attivo da lunedì 12 ottobre.

Per gli abbonati sono prenotabili 45 ingressi ad ogni proiezione (16:00 – 18:45 – 21:30).

I posti non riservati entro le ore 12.00 di ogni lunedì saranno messi in vendita e acquistabili al punto vendita del Museo archeologico regionale – piazza Roncas, dalle ore 13.30 del lunedì antecedente la proiezione.Il posto dell’abbonato che ha prenotato sarà riservato fino a 10 minuti prima della proiezione. Dopo tale ora potrà essere rivenduto al botteghino.

Rimborso dei biglietti, dei ratei degli abbonamenti e dei voucher

La Struttura attività culturali, provvederà, al rimborso dei biglietti venduti per i concerti di Vinicio Capossela, di String and wind, di Music for future e dello spettacolo L’herbe de l’oubli, nonché al rimborso dei voucher emessi per lo spettacolo Ho perso il filo. I voucher emessi e non rimborsati resteranno validi per 18 mesi.La Struttura provvederà, altresì, al rimborso delle quote non godute.

Per fare richiesta è necessario compilare l’apposito MODULO DI RIMBORSO allegandovi  il titolo di accesso in originale (biglietto, abbonamento o voucher) integro in tutte le sue parti e consegnarlo, muniti di un documento di identità, alla biglietteria del Museo archeologico regionale – sito ad Aosta in piazza Roncas, n. 12 – a partire da giovedì 24 settembre 2020. Prima di recarsi presso la biglietteria è necessario contattarla per prendere appuntamento al numero 0165-32778.

In foto: Massimo Lopez e Tullio Solenghi; il loro show è in programma il 15 novembre

(re.aostanews.it)

 

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...